Il Gruppo Giovani Industriali dell’Associazione unitamente alla Camera di Commercio di Cremona ha organizzato per domani, giovedì 2 aprile 2015 alle ore 9.30 presso la sede camerale in piazza Stradivari 5 - Cremona. E' un incontro di presentazione della Tanzania e delle reali possibilità di business per le imprese del territorio.
La Tanzania, presente ad Expo 2015 con un proprio padiglione, ha una crescita economica in aumento e beneficia dell’afflusso di capitali dall’estero nei settori in espansione come quello energetico (grazie alle recenti scoperte di gas naturale offshore).
Nel Paese è incentivato lo sviluppo infrastrutturale, soprattutto tramite forme di partenariato pubblico–privato; sono state inoltre attivate politiche di sostegno al settore agricolo. Il Governo ha lanciato un piano quinquennale di sviluppo (2012-2016) che si pone come obiettivo quello di portare la Tanzania a diventare un Paese semi–industrializzato entro il 2025.
I settori verso cui saranno indirizzate le politiche di investimento sono:
il comparto delle comunicazioni;
costruzioni, edilizia in genere e tutto l’indotto;
filiera agroalimentare (agricoltura, allevamento, trasformazione e commercio dei prodotti);
Dopo i saluti iniziali delle autorità e degli organizzatori, interverranno l’Ambasciatore – S.E. James Alex Msekela - ed il suo Vice Ibrahim Msemo, che illustreranno il Paese ed il suo Sistema. Al termine dell’incontro l’Ambasciatore rimarrà a disposizione delle imprese interessate per incontri individuali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/04/15Segue »
Expo, ora si fa sul serio
l'evento - Il 6 di maggio il sistema Cremona si presenta al Padiglione delle Biodiversità. Tre ore di tempo per spiegare al mondo intero le nostre peculiarità e ricchezze
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.