Alla fine delle tre assemblee parziali deputate all'elezione dei delegati di zona, (a Capralba, Cremona e Casalmaggiore) i numeri indicano la netta vittoria della Coldiretti con 63 delegati contro i 58 della Libera. Giovedì 30 aprile, a Cremona Fiere, l’assemblea generale eleggerà il nuovo consiglio e il nuovo presidente.
IL COMMENTO DELLA COLDIRETTI DI CREMONA
«Grazie a tutti gli agricoltori che hanno creduto nel rinnovamento, nella possibilità di imprimere una svolta vera al Consorzio Agrario di Cremona, a vantaggio di tutte le imprese agricole e della nostra agricoltura”. Per Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona, “questo è il momento di dire semplicemente grazie a tutti gli imprenditori agricoli».
Con la chiusura della terza assemblea parziale, stamani a Casalmaggiore (che ha portato all’elezione di 19 delegati per Coldiretti e 15 per la Libera Agricoltori) si delinea con chiarezza la svolta storica vissuta dal Cap Cremona: ottenendo 63 delegati ‘grandi elettori’ la “Lista per il rinnovamento” presentata da Coldiretti Cremona batte la lista della Libera, che si ferma a 58 delegati.
«Il voto di tantissimi agricoltori ha confermato la convinzione che da tempo avevamo, cioè che la necessità di un cambiamento forte e radicale fosse avvertita dalla grandissima maggioranza delle imprese agricole cremonesi – prosegue Voltini –. Possiamo solo rispondere alla straordinaria fiducia che ci è stata dimostrata garantendo che da subito lavoreremo per rilanciare il Consorzio Agrario di Cremona, affinché diventi una realtà sempre più e sempre meglio al servizio delle imprese agricole, nell’impegno di contribuire alla costruzione di una filiera agricola tutta italiana che porti valore e reddito a tutte le nostre produzioni».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/04/15Segue »
Paolo Voltini: «Cambiare è possibile»
L'intervista - Il presidente della Coldiretti di Cremona, indica la strada da seguire: «Ora l’associazione ha ripreso in tutta la provincia il ruolo centrale che merita» -
08/04/15Segue »
Consorzio Agrario, Coldiretti: si faccia un profondo rinnovamento
Martedì 21 aprile a Capralba, mercoledì 22 a Cremona e giovedì 23 aprile a Casalmaggiore si terranno le assemblee parziali del Consorzio ... -
03/04/15Segue »
Consorzio, nuova lista senza Folli
Elezioni - La minoranza appoggerà un’altra lista ma ammette: «Un po’ di cambiamento c’è stato». Solo due degli otto membri individuati vengono dal consiglio uscente. Mario Guidi: «E' una lista che scontenta tutti. Quindi va bene» -
24/04/15Segue »
Consorzio Agrario, vince la Coldiretti
Il caso - Quasi 200 voti della Libera premiano la lista “avversaria”. Il 30 aprile si elegge il nuovo Consiglio. Mario Guidi: «Sconfitti dal fuoco amico». Paolo Voltini: «Una svolta vera» -
12/06/15Segue »
Libera Agricoltori al bivio
Associazioni - Questa mattina a Cà de Somenzi l’assemblea per l’approvazione del bilancio. Filippini chiede scelte condivise ma è già pronto al passo indietro. -
01/05/15Segue »
Consorzio Agrario, la Coldiretti al timone
L'assemblea generale ha confermato il risultato delle assemblee parziali nominando il nuovo consiglio composto da 8 consiglieri Coldiretti (che esprimerà anche il presidente) e 4 consiglieri della Libera. Voltina: «Una ventata di opportunità in più per l'economia cremonese. A giorni la nomina del futuro presidente. -
20/11/15Segue »
Il Consorzio Agrario entrerà in Cai
Il fatto - Lunedì il Cda che ha approvato (a maggioranza) la proposta del presidente, Paolo Voltini che garantisce: «Non verrà intaccata l’identità, l’autonomia e la gestione del Consorzio di Cremona». Ribatte Antonio Boselli (Libera): «Informazioni insufficienti. Quanto costerà, quali obblighi avremo e che fine farà il patrimonio?». Sabato 21 ottobre il primo 'porte aperte' con New Holland
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.