Consorzio Agrario di Cremona, si cambia davvero. Con un voto compatto – che ha confermato ed interpretato la volontà di cambiamento espressa dagli agricoltori cremonesi nel voto delle assemblea parziali – stamattina, nell’assemblea generale convocata a CremonaFiere, i 63 grandi elettori di Coldiretti Cremona hanno confermato la ‘svolta’ storica impressa al Consorzio Agrario di Cremona. Il nuovo Consiglio di amministrazione risulta oggi composto da 8 consiglieri espressione di Coldiretti Cremona – che si prepara a designare la presidenza – e 4 consiglieri della Libera Agricoltori. “Il primo pensiero va a tutti gli agricoltori che hanno dato fiducia alla nostra lista che indicava anche nel titolo la volontà di cambiamento – sottolinea Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona –. Non posso inoltre dimenticare la compattezza dei nostri delegati, che hanno dato un segnale di grande unità e di grande dignità esprimendo 63 voti alla lista per il rinnovamento”. “Questa è la grande risposta – prosegue il Presidente di Coldiretti Cremona – a chi diceva che i nostri delegati avrebbero ceduto alle lusinghe di chi ha promesso in questi giorni mare e monti in cambio del voto alla lista della Libera Agricoltori. I nostri Soci sono persone serie e leali e hanno dimostrato un grande senso di appartenenza. Siamo consapevoli dell’impegno e della responsabilità che ci siamo assunti, ma abbiamo anche la serenità necessaria per affrontare questi impegni”. “Noi, l’ho detto nel mio intervento in assemblea, siamo certi di una cosa: che il Consorzio agrario è un patrimonio di tutti gli agricoltori – conclude Voltini – e che l’unico nostro obiettivo è di renderlo sempre uno strumento al servizio di tutte le imprese, che oggi stanno attraversando un periodo di grande difficoltà”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/10/15Segue »
Consorzio Agrario e Fiera: «Nessuna ragione politica»
Attraverso un comunicato stampa la cooperativa spiega le ragioni della mancata partecipazione al Salone Internazionale del Bovino da Latte: «Ogni tentativo di mediazione è stato respinto dall'Ente Fiera» -
12/06/15Segue »
Libera Agricoltori al bivio
Associazioni - Questa mattina a Cà de Somenzi l’assemblea per l’approvazione del bilancio. Filippini chiede scelte condivise ma è già pronto al passo indietro. -
11/05/15Segue »
Paolo Voltini è il nuovo presidente del Consorzio Agrario
Il nuovo Comitato esecutivo del Cap Cremona risulta così composto: Paolo Voltini (Coldiretti) Presidente, Franco Cavalli (Cd) Vicepresidente, Raffaele Leni (Cd), Oreste Casorati (Cd), Renzo Casazza, Giovanni Luca Rinaldi.
Voltini: «Consorzio Agrario patrimonio di tutti. Lavoriamo per renderlo sempre più uno strumento als ervizio elle nostre imprese e del made in Italy autentico» -
01/05/15Segue »
Consorzio Agrario, la Coldiretti al timone
L'assemblea generale ha confermato il risultato delle assemblee parziali nominando il nuovo consiglio composto da 8 consiglieri Coldiretti (che esprimerà anche il presidente) e 4 consiglieri della Libera. Voltina: «Una ventata di opportunità in più per l'economia cremonese. A giorni la nomina del futuro presidente. -
20/11/15Segue »
Il Consorzio Agrario entrerà in Cai
Il fatto - Lunedì il Cda che ha approvato (a maggioranza) la proposta del presidente, Paolo Voltini che garantisce: «Non verrà intaccata l’identità, l’autonomia e la gestione del Consorzio di Cremona». Ribatte Antonio Boselli (Libera): «Informazioni insufficienti. Quanto costerà, quali obblighi avremo e che fine farà il patrimonio?». Sabato 21 ottobre il primo 'porte aperte' con New Holland
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.