Oggi, venerdì 8 maggio, il Presidente della Camera Laura Boldrini sarà in visita a Cremona. La prima tappa in Comune dove avverrà uno scambio di saluti con il sindaco Gianluca Galimberti. A seguire il Presidente visiterà il Museo del Violino, dove assisterà anche ad una breve audizione. Successivamente l’on. Boldrini si sposterà all’Acciaieria Arvedi ed infine al Tempio Sikh di Pessina Cremonese. L’abbiamo intervistata sui temi di maggiore attualità.
Cinquecentomila cittadini hanno chiesto la revoca dei vitalizi ai parlamentari condannati in via definitiva per reati gravi. In questi anni di crisi le più alte cariche dello Stato, presidenza della Repubblica, Parlamento, Governo, hanno davvero rinunciato ai cosiddetti privilegi della Casta?
Lei si riferisce alla petizione lanciata dalla campagna “riparte il futuro” animata da Libera. Quella petizione la conosco bene perché proprio ieri (l’altro ieri per chi legge) sia io che il presidente Grasso abbiamo ricevuto i promotori che ci hanno consegnato il mezzo milione di firme. Quel mezzo milione di cittadini ha detto no ai vitalizi per gli ex parlamentari condannati in via definitiva per reati gravi come mafia e corruzione. Il momento di dire no è arrivato. E noi, Camera e Senato, ieri abbiamo detto basta!
LEGGI IL SERVIZIO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 MAGGIO OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SUL SITO WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/05/15Segue »
Il Presidente della Camera Boldrini a Cremona l'8 maggio
Venerdì 8 maggio, la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini sarà in visita nel territorio della provincia di Cremona.
La Presidente ... -
08/05/15Segue »
Galimberti: nostro dovere favorire la coesione delle comunità
Il sindaco di Cremona al presidente della Camera, Laura Boldrini, in visita a Cremona: «Le istituzioni hanno come fondamento le comunità» -
08/05/15Segue »
L'On. Laura Boldrini in visita all'Acciaieria Arvedi
Il presidente della Camera: «Eccellenza del territorio, all'interno di un'azienda dove emerge lo spirito di corpo e la condivisione del progetto»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.