Stradivaria ha bisogno di cave per la realizzazione dell’autostrada Cremona-Mantova. Ma di quali e quante esattamente, dopo la rivisitazione del progetto originale? E’ una partita che si giocherà tutta sulle nostre teste, dove a priori non si può ancora escludere la cava di prestito di San Sigismondo.
Il tam tam che sta accompagnando la revisione del piano della cave di riserva, o di prestito, in Regione parla di un tavolo tecnico già avviato dove, un paio di mesi fa, la questione è tornata prepotentemente d’attualità. A domanda esplicita i funzionari regionali avrebbero negato quest’eventualità, ma di fatto anche i consiglieri regionali sono esclusi da qualsiasi informativa nel merito fino all’ultimo momento, quando la proposta, dalla Giunta, arriverà davanti alla commissione sesta e poi passerà all’approvazione del consiglio regionale, cui spetterà l’ultima parola. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/09/15Segue »
Ultimo blitz a S. Sigismondo
Confronto - Ripresi i tavoli tecnici per la revisione del piano delle cave di prestito. Torna l’ipotesi del polo estrattivo già stralciato, il Comune stoppa -
17/07/15Segue »
Cremona-Mantova indispensabile per togliere il territorio dall'isolamento
Caro Direttore,
ognuno è libero di dire la propria, anche grazie anche a questa rubrica e, nel caso specifico, mi permetto di ... -
07/07/15Segue »
Cremona-Mantova: bocciata mozione 5 stelle contraria all’opera
Malvezzi (ncd): “utilita’ da ogni punto di vista. Regione investira’ per realizzazione”. Incomprensibile astensioen del Pd -
05/06/15Segue »
Gavio prende il timone di A21
Infrastrutture - Il ministero ha comunicato l’aggiudicazione definitiva della concessione. Mentre Centropadane, azionista di Stradivaria, rilancia sulla Cremona-Mantova. Negli ultimi cinque anni l’autostrada ha generato un Pil di 640 milioni di euro -
27/04/15Segue »
Gli agricoltori: «Ridateci le nostre terre»
Il caso - Coldiretti richiede di riconsegnare i terreni della Cremona-Mantova -
24/03/15Segue »
A21 di fronte a un bivio
Infrastrutture - Attesa a giorni l’aggiudicazione provvisoria della concessione di Centropadane. Il Presidente Molgora: soci chiamati a decidere la nuova mission della società. La Regione: «La Cremona-Mantova rientra fra i principali obiettivi strategici» -
05/10/15Segue »
Cremona-Mantova senza Ti-Bre. E ora che si fa?
Infrastrutture - Sul futuro il Comune sta a guardare e l’assessore regionale Sorte non si pronuncia -
02/06/15Segue »
Graziano Delrio si 'confessa' a Mondo Padano: «Cremona-Mantova sul tavolo. Un grande piano per il Po»
L'intervista - Il ministro, a Cremona il 3 giugno per 'Vento Tour', a tutto campo sulle infrastrutture: «Il Paese si deve dotare di opere che siano utili per l’interesse collettivo» -
18/05/15Segue »
Centropadane lancia la sfida
Infrastrutture - La nuova concessione al gruppo Gavio crea i presupposti per la nuova mission. La società: «Ecco perchè la Cremona-Mantova è da fare». L’opera avrà un costo di 1,083 miliardi di euro, quasi tutto in project financing -
29/07/15Segue »
Giuseppe Demaria: «Cremona-Mantova e fiume Po sono essenziali»
L'intervista - Parla il segretario della Cisl: «Non si può di continuo mettere in discussione scelte già fatte. Tencara tornerà ad essere prioritaria una volta sistemata la navigabilità del Po»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.