Beltrami: «Servono incentivi e più flessibilità». Questo pomeriggio l’assemblea pubblica dell’Ance.
Qualche timido segnale di ripresa c’è, ma l’edilizia cremonese, come quella dell’intero Paese, non si è ancora ripresa dai gravissimi colpi inferti dalla crisi di questi anni. In più, a dispetto di condizioni di accesso al credito migliorate rispetto a qualche tempo fa, mentre nel resto d’Italia, nei primi mesi del 2015, si è registrato un importante aumento dell’erogazione di nuovi mutui, la provincia di Cremona, secondo un’indagine commissionata dal Sole 24 Ore a CRIFReal Estate Service, è risultata in controtendenza con una flessione, nei primi nove mesi del 2015 rispetto al medesimo periodo del 2014, del 4,58%, pari a 213 nuove pratiche di finanziamento avviate ogni 100mila abitanti. Poche, se confrontate, ad esempio, con le 365 di Mantova (+20,78%), le 389 di Lecco (+12,96%), le 492 di Como (+15,76%) o le 861 di Lodi, che compie un balzo in avanti del 10,88%. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 15 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/10/15Segue »
Ance in assemblea
Rinnobate le cariche dei Probiviri, consegnati i premi di Fedeltà Associativa e le Borse di Studio di Merito per onorare la storia dell’Associazione Costruttori Ance Cremona. -
29/09/15Segue »
Ance, il gruppo giovani si allarga
Lunedì 28 settembre, presso la sede della Associazione Costruttori ANCE Cremona in via delle Vigne n. 182, il Gruppo Giovani Imprenditori di ... -
28/04/15Segue »
La crisi dimezza l’edilizia
Lavoro - Il settore che per anni ha trainato il territorio ha visto chiudere oltre 600 aziende. Pavesi (Fillea-Cgil): «È una catena infinita che ancora non si spezza» -
10/03/15Segue »
La nuova legge edilizia blocca il territorio
Consumo di suolo - Stop alle varianti urbanistiche sui terreni agricoli. Si può costruire solo dove già previsto ed entro 30 mesi -
22/01/15Segue »
Costruzioni, emergenza infinita
Il report - Presentato l’osservatorio congiunturale sull’industria delle imprese edili nel 2014. In provincia hanno chiuso i battenti 422 imprese. Persi oltre 2.200 addetti -
19/01/15Segue »
I mestieri dell'edilizia dopo la terza media - open day
Martedì 20 gennaio dalle 14.00 alle 16.00 e giovedì 22 gennaio dalle 8.00 alle 12.00 si svolgerà alla ... -
25/11/14Segue »
Immobili, prezzi in caduta libera. Crescono le compravendite
Oggi presso la sede di Confcommercio Cremona la presentazione del rilevamento prezzi. A Cremona quotazioni in discesa del 10%, così come nel cremasco e nel casalasco. -
Crema 04/08/15Segue »
Crema, un piano Marshall
Flessibilità, incentivi e ecosostenibilità per sbloccare le grandi aree dismesse
per rilanciare l'edilizia -
14/12/15Segue »
Case, c'era una volta il bene rifugio
Mercato - Borsino Immobiliare e Anama Confesercenti fotografano un settore in coma profondo
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.