Clal.it, il portale di riferimento mondiale per il mercato lattiero caseario, presenterà alla Fiera internazionale del Bovino da latte di Cremona un nuovo servizio: la piattaforma web Teseo.
L’appuntamento, in collaborazione con Zoetis, è rivolto ai produttori, ma anche agli analisti, agli studenti universitari, agli operatori del settore finanziario connesso al comparto primario; è fissato a CremonaFiere, venerdì 30 ottobre (ore 14,30 Sala Stradivari).
“Teseo – anticipa Angelo Rossi, fondatore di Clal.it - è una piattaforma dedicata agli allevatori, non soltanto italiani, che ha l’obiettivo di fornire strumenti e informazioni sui mercati agricoli, la sostenibilità e il trade dei bovini da latte. Vuole cioè rappresentare un aiuto concreto nella gestione dell’allevamento”.
I relatori all’evento “Allevamenti, sostenibilità, mercati: la nuova piattaforma web Teseo by Clal.it”, realizzato in collaborazione con la multinazionale Zoetis, saranno: Francesco Branchi di Clal (“Sistema stalla, qualità latte, trade internazionale dei bovini Clal), prof. Graziano Negri (“Energia e agricoltura nel contesto dei problemi ambientali”), prof. Giorgio Garofalo (“Acqua e agricoltura verso un approccio sostenibile”), Ken Nobis, allevatore, presidente Michigan Milk Producers Association e vice-chairman National Milk Producers Federation (Margin Protection Program-MPP: Rete di protezione per i produttori di latte Usa”).
Seguirà un dibattito internazionale fra allevatori, moderato da Matteo Bernardelli. Fra i relatori – tutti produttori di latte - che hanno già dato l’adesione: Giovanni Guarneri (ad Latteria Plac di Persico Dosimo-Cremona); Stefano Pernigotti presidente Latteria Sociale Mantova; Nino Andena, veterinario, già presidente Aia; Alberto Cortesi, vicepresidente di Confagricoltura Mantova; Tiziano Fusar Poli, veterinario e presidente Latteria Soresina; Emanuele Balliana, allevatore associato alla Cooperativa 3A Latte Arborea dai Paesi Bassi sono attesi Toon Hulshof, allevatore di Lichtenwoorde e Wim Bos allevatore di Osterbroek).
Le conclusioni (ore 16,45) sono affidate ad Angelo Rossi, fondatore di Clal.it, sull’andamento corrente nel mercato lattiero caseario.
Moderatore sarà il giornalista Matteo Bernardelli.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/10/15Segue »
E' di Lecco il miglior Agri Yogurt nazionale
Premiato oggi a Cremona in occasione delle Fiere Zootecniche Internazionali. Al secondo posto si è piazzato un yogurt prodotto da un'azienda agricola di Sondrio, mentre l'ultimo gradino del podio è stato conquistato da un prodotto ancora di Lecco. Nella categoria degli yogurt da latte di capra, il primo premio se lo è aggiudicato un'azienda di Terni, il secondo una di Cagliari, e il terzo una di Modena. -
30/10/15Segue »
Uncai alle Fiere Zootecniche di Cremona
Uncai incontra gli allevatori alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona in corso fino al 31 ottobre. L'associazione di contoterzisti è presente ... -
27/10/15Segue »
A Cremona “Cheesemaster” il caseificio più piccolo al mondo
‘Cheesemaster’, il caseificio più piccolo la mondo che occupa un solo metro quadrato di spazio, sarà presentato da Latteria Perenzin e Carpigiani ad Expocasearia 2015, la rassegna dedicata alle nuove tecnologie per la produzione e la distribuzione di latte e derivati. Dal 28 al 31 ottobre esperti del settore da tutto il mondo potranno conoscere da vicino il Nuovo Sistema Caseario Carpigiani-Perenzin, che racchiude tutte le potenzialità produttive di un piccolo caseificio in soli 103 cm di altezza. -
30/10/15Segue »
Danimarca e suinicoltura: quali le opportunità per gli allevatori italiani?
Domani alle 12 presso l'Area Forum Italpig il focus sul Paese leader mondiale nel settore con la testimonianza di un suinicoltore danese. -
31/10/15Segue »
A Cremona l'agricoltura che non molla
Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona punto di riferimento privilegiato per confrontarsi sulle strategie necessarie a lasciarsi la crisi alle spalle. Obiettivo internazionalizzazione centrato: 20 delegazioni ufficiali di operatori esteri e diverse voci internazionali negli appuntamenti scientifici. Oltre 80 media accreditati, tra cui LA7, Rai1, Rai3, Rainews24, Il Sole24Ore, La Stampa, il Giornale. Successo per il Milk Village, novità di quest'anno. Antonio Piva: «Consumate prodotti nazionali, è l'unico modo perché il comparto sopravviva e la sola garanzia di qualità e sicurezza». -
30/10/15Segue »
Prezzo del latte, trattativa febbrile
Il caso - A giorni l’ultimo tavolo tecnico. Costi di produzione e indicizzazione, il nuovo parametro si basa sulla statistica. Prandini: «Adesso si fa l’accordo oppure si andrà verso una rottura insanabile»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.