In occasione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, e in collaborazione con Bevilatte, agenzia di servizi per l’agricoltura, FDstore e l’Accademia Italiana del Latte, si è svolta la sesta edizione del concorso nazionale Agri Yogurt, riservato ad Aziende Agricole, Caseifici Sociali e Produttori Artigianali.
Al Concorso hanno partecipato complessivamente 50 aziende provenienti da 32 diverse Province e 16 Regioni d’Italia.
In particolare sono stati giudicati 38 campioni di yogurt da latte vaccino e 12 di capra.
La commissione d’assaggio, composta da 17 giudici, ha selezionato con la qualifica di “ottimo” 17 yogurt vaccini e 6 caprini. Qui di seguito la classifica dei prodotti giudicati “ottimi”:
Latte vaccino:
1 - Casati Mario, Daniele e Riccardo soc. ag. (LC)
2- Gocce di Memoria latte az. agr. La Taiata (SO)
3- Leccolatte scarl (LC)
4- Cosi Manuel Fattoria Antica Rendena (TN)
4- Lanzeni Giuseppe (BG)
6- Vitali Ottavio (BS)
7- Pievetta di Fellegara soc. agr. (PC)
8- Az. agr. Zipo di Pozzi Marco (MI)
8- La Campagnola di Destrotti (VR)
10- Caseificio Deidda di Marco Deidda (CA)
10- Angolo di Paradiso di Di Mulo (FM)
12- Oggero Gianpiero (TO)
13- Fenilazzo di Cavaliere A. (BS)
13- Affinito Anna (PZ)
15- Domenicantonio Gaspare (TE)
16- Ferrari Gino e Riccardo (CO)
17- Casalicchio az. Agr. D'Avanti (CB)
17- Fucci Giacomo (RA)
Latte caprino:
1- Fattoria il 2° altopiano di La Barbara (TR)
2- Argei le fattorie Renova soc. agr. (CA)
3- Le Capre della Selva Romanesca (MO)
4- C.na Aurelia di Colzani Gabriele (BG)
4- Mont Blanc soc. agr. di Zerga Edy (AO)
4- Cipolat Padiel Massimo (PN)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/06/15Segue »
CremonaFiere lancia il Milk Village
Uno spazio dedicato a tutta la filiera lattiero-casearia italiana per informare, formare e offrire nuovi spunti alle aziende e agli operatori professionali, una nuova formula che rende la partecipazione di espositori e visitatori più attiva e dinamica -
26/10/15Segue »
Clal.it presenta a Cremona la nuova piattaforma Teseo
L’appuntamento con gli allevatori il 30 ottobre a Cremona. Il nuovo servizio ha l’obiettivo di fornire strumenti e informazioni sui mercati agricoli, la sostenibilità e il trade dei bovini da latte. -
27/10/15Segue »
A Cremona “Cheesemaster” il caseificio più piccolo al mondo
‘Cheesemaster’, il caseificio più piccolo la mondo che occupa un solo metro quadrato di spazio, sarà presentato da Latteria Perenzin e Carpigiani ad Expocasearia 2015, la rassegna dedicata alle nuove tecnologie per la produzione e la distribuzione di latte e derivati. Dal 28 al 31 ottobre esperti del settore da tutto il mondo potranno conoscere da vicino il Nuovo Sistema Caseario Carpigiani-Perenzin, che racchiude tutte le potenzialità produttive di un piccolo caseificio in soli 103 cm di altezza. -
24/10/15Segue »
Con la stalla automatizzata fino al 30% di latte in più
In un workshop alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (28-31 ottobre) gli allevatori raccontano la propria esperienza.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.