Una crescita costante quella di Marco Azzali. Dai primi passi con la mano sicura del Politecnico poggiata sulla spalla fino alla nuova avventura in una multinazionale tedesca. Il filo conduttore sono stati gli impianti di biogas, ma le esperienze che lo hanno fatto crescere sono molteplici. E ha un unico, grande, rimpianto: non aver studiato all’estero. Adesso, però, sta recuperando.
Di cosa ti occupi esattamente oggi?
Sono un Internal Assistant Engineer per una ditta tedesca che produce impianti per industrie e aziende agricole. Hanno iniziato come produttori di pompe, aprendo poi il portafogli clienti, arrivando oggi ad occuparsi anche di impianti di biogas, di riciclaggio dei rifiuti e di depurazione. Lavoro qui da pochi mesi, mi trovo particolarmente bene e il team è ottimo. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/08/15Segue »
L’azienda si tinge di verde
L'inchiesta - Il ‘green’ a passo di carica. Volano imprese e addetti. In Lombardia il settore cresce del 6% in un anno e del 64% in cinque anni
A Cremona risultano attive 277 imprese che danno lavoro a 1.492 persone. -
24/02/15Segue »
Il governo dà il via libera al biometano
Nel 2030 il settore potrebbe coprire i consumi annui di circa 1 milione di veicoli: la novità sarà presentata a Cremona in occasione di BioEnergy Italy giovedì 26 febbraio nel convegno “Biometano e chimica verde: il biogas dopo gli incentivi” -
Gussola 26/11/14Segue »
Centrale a biogas verso il decollo
Gussola - Impianto in ritardo di un anno. E il nuovo allevamento di Casalmaggiore è fermo. Seghezzi: «Incontri quotidiani, ma la data d’accensione non c’è ancora». Su ambiente e viabilità l’amministrazione non transige: «Vigileremo»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.