La riforma delle Camere di Commercio, al presidente di Asvicom Berlino Tazza, così com’è non piace. Poca o nessuna attenzione ai modelli virtuosi, criteri esclusivamente quantitativi per definire la nuova mappa camerale, ma soprattutto la mancanza di dialogo con i territori da parte del governo centrale. Ecco che cosa ci ha detto.
Una riforma necessaria oppure sarebbe stato meglio lasciare le cose come sono?
Una riforma ha senso solo se migliora l’esistente. La Camera di Commercio di Cremona funziona e funziona bene. Diciamo pure che se in Italia tutti si fossero comportati in questo modo non si sarebbe nemmeno posto il problema di cambiare le cose. Ma ormai la macchina è in moto e non possiamo più fermarla. Dobbiamo entrare nell’ottica di guidare il cambiamento per fare in modo che non ci penalizzi. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/12/15Segue »
Berlino Tazza (Asvicom): «E-commerce al galoppo»
L'intervista - Il presidente analizza le evoluzioni del settore : «Per competere sul mercato, oggi, è indispensabile offrire qualcosa in più» -
20/11/15Segue »
Camera di Commercio, Pavia apre a Cremona
Trattativa - Nessuna ‘pregiudiziale’ sulla sede e ad una aggregazione del sud Lombardia. Proseguono senza sosta le ‘consultazioni’ di Auricchio. La prossima settimana nuovi incontri con Mantova e Lodi. Poi un altro consiglio camerale a dicembre -
11/12/15Segue »
Camera di Commercio, Mantova dice no a Pavia
Il fatto - Dalla città virgiliana pollice verso all’aggregazione a tre: «o Cremona o Brescia». Terminate le consultazioni di Giandomenico Auricchio. Oggi, lunedì 14 dicembre il consiglio per informare le categorie economiche -
05/02/16Segue »
Berlino Tazza (Asvicom): «Serve una road map»
L'intervista - «C'è un forte rischio declassamento per Cremona. Dalle categorie economiche una proposta unitaria nel confronto con le istituzioni» -
18/12/15Segue »
Mantova o Pavia, le condizioni di Cremona per l'unione
Il fatto - Camera di Commercio: pari dignità, presidenza, sede, asset strategici, risorse. Lunedì 21 dicembre il via libera del consiglio al documento unitario delle categorie -
24/12/15Segue »
Camera di Commercio, Mantova ribadisce: la sede sarà qui
Il caso - Martedì 22 dicembre il primo faccia a faccia fra la delegazione cremonese e i mantovani. Nei prossimi giorni l’incontro con Pavia. Ma la pregiudiziale sulla sede viene considetata inaccettabile dalle categorie economiche cremonesi. E scoppia il giallo di un accordo già fatto riportato dalla stampa mantovana -
29/01/16Segue »
Camera di Commercio, Cremona tratta con Mantova per la sede
Il fatto - Ieri pomeriggio lungo faccia a faccia fra le due delegazioni: dalla città virgiliana prime aperture alle richieste di Cremona, ma Mantova punta ancora sulla presidenza Auricchio -
03/11/16Segue »
Berlino Tazza: «Una manovra da bocciare»
L'intervista - Patto per lo Sviluppo, Sistema Impresa Lombardia invitata alla discussione sulla finanziaria. «La Regione investe e il Governo minaccia la vita dei territori»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.