Dal 9 novembre è attivo il Progetto “QUAR-K - Quarantacinquenni OK”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona e cofinanziato dalla Provincia di Cremona. Il Progetto è rivolto a lavoratori disoccupati che possiedano i seguenti requisiti:
• almeno 45 anni di età,
• residenza o domicilio in provincia di Cremona,
• iscrizione presso un Centro per l’Impiego della Provincia di Cremona,
• essere privi di lavoro,
• essere privi di forme di sostegno al reddito (ASPI, NASPI etc.),
• non appartenere a categorie protette (L. 68/99).
I Centri per l’Impiego erogheranno specifici servizi di supporto nella ricerca di una nuova occupazione:
• analisi delle esperienze formative e professionali,
• definizione di un progetto lavorativo e/o formativo e di un profilo professionale da proporre mediante un adeguato curriculum,
• inserimento del curriculum nella banca dati IDO (Incontro Domanda-Offerta) e sua promozione presso le aziende,
attivazione di tirocini di reinserimento lavorativo, accompagnati da un’adeguata indennità di partecipazione (700 € mensili per massimo 3 mesi).
• Inoltre, in vista di un preciso e già individuato inserimento lavorativo, potrà essere finanziato un percorso formativo personalizzato.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile consultare il sito internet della Provincia, www.provincia.cremona.it o contattare:
• Provincia di Cremona - Settore Lavoro e Formazione – tel. 0372 406623 / 504
• Centro per l’Impiego Cremona – tel. 0372 22060 / 457480
• Centro per l’Impiego Crema – tel. 0373 201632 / 202592
• Centro per l’Impiego Soresina – tel. 0374 340172
• Centro per l’Impiego Casalmaggiore – tel. 0375 42213 / 202973.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/11/15Segue »
Lavoro, spiraglio di luce
Inchiesta - Sulla base dei dati del Crisp a settembre l’occupazione torna a salire e non si tratta più solo di un travaso di contratti: impiegati amministrativi e operai specializzati le figure più ricercare. Ma le aziende fanno fatica ad individuare e ad assumere personale all'altezza. Ne abbiamo parlato con i responsabili delle risorse umane dei gruppi Arvedi e Bosch
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.