Quasi un milione di euro di giro d’affari per le imprese del territorio (soprattutto ristoranti ed alberghi), 2.120 presenze da 37 Paesi (contro le 724 del 2014) e 117 concerti che hanno generato da soli 600mila euro, 39 delegazioni da 32 Paesi (8 delegazioni dalla sola Cina), oltre 1 milione di euro (cofinanziato dalla Regione) per i progetti messi in campo dall’Ats e dalla Camera di Commercio (’Le eccellenze del territorio cremonese’, ‘L’incanto del territorio cremonese’, il ‘Festival del Latte’, il Festival della Mostarda’ e l’Anteprima della festa del Torrone) e un progetto, il Ceep (Cremona Executive Education Program) che pur non avendo riscosso il successo auspicato in termini di corsi attivati (fagocitato, come in altr territori lombardi, dal sito espositivo milanese), ha rappresentato però il motore e la cabina di regia che hanno permesso al territorio di coordinare le attività relative all’Expo, intercettare i fondi regionali e propagare i contatti in Italia e all’estero essenziali per il successo della nostra partecipazione all’Esposizione Universale. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A MERCOLEDI 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/12/15Segue »
La dote di Expo per Cremona: 1 milione di euro per esercizi pubblici e alberghi
Quasi un milione di euro di giro d’affari per le imprese del territorio (soprattutto ristoranti ed alberghi), 2.120 presenze da ... -
31/10/15Segue »
Expo, tempo di bilanci
Il viaggio - Ultima tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Indiscutibile il successo di pubblico, ora la vera sfida è la gestione del dopo. Oggi, sabato 31 ottobre, la cerimonia di chiusra in diretta televisiva -
30/10/15Segue »
Festa del Torrone: Omaggio a Expo
L’anteprima della Festa del Torrone ha visto al centro il progetto “Festa del Torrone: Omaggio a Expo 2015” presentato dalla Camera ... -
22/10/15Segue »
Cremona incanta Milano nella Giornata del Protagonismo di Unioncamere Lombardia
Grande successo di pubblico per la presentazione dell’”Incanto del territorio cremonese” a Padiglione Italia in occasione della Giornata di protagonismo di ... -
21/10/15Segue »
Expo, delegazione lituana in visita sul territorio
Oggi giornata di incontri a Crema. Domani seconda tornata di incontri a Cremona presso la Camera di Commercio, presenti anche il Polo tecnologico della Cosmesi, la Bioenergy factory del Politecnico e il Polmec. Nel pomeriggio la visita al Museo del Violino e successivamente a Cobox -
15/10/15Segue »
Cremona Chamber’s Day a EXPO
Cremona, il suo territorio, le sue eccellenze in campo agroalimentare e musicale sono state protagonisti ad EXPO il 14 ottobre attraverso due ... -
15/10/15Segue »
All'Expo Cremona protagonista per un giorno
Una vetrina, per una giornata, per Cremona e la sua provincia, con le sue tante eccellenze, a Pianeta Lombardia. "Dopo il dono ... -
07/10/15Segue »
Il Territorio Cremonese incontra i Paesi dell’America Latina
Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Repubblica Dominicana, Ecuador, El Salvador, Messico, Panama e Uruguay -
03/10/15Segue »
Cremona vuole il record mondiale
Evento - Domenica 4 ottobre a Milano l’omologazione del primato per il Guinness World Record. La torta più grande di sempre firmata anche dalla cake designer Monica Vollaro -
26/09/15Segue »
Award di Regione Europea della Gastronomia alla Lombardia Orientale: Cremona di nuovo protagonista a Expo
L’Award di Regione Europea della Gastronomia per l’anno 2017 alla Lombardia Orientale. La cerimonia è organizzata a Expo, presso il ... -
23/09/15Segue »
La Festa del Torrone di Cremona riparte da Expo
Pronte oltre 60 tonnellate di torrone per 250 eventi, tra degustazioni, rievocazioni storiche, artisti di strada e laboratori. In programma anche una mostra per i 50 anni della rivista Linus, lo showcooking con i maestri internazionali di pasticceria Maurizio Santin e Davide Comaschi e il Torrone d’Oro a Enzo Iacchetti -
14/09/15Segue »
Expo, Coldiretti: 700 agricoltori cremonesi a Milano
Decine di migliaia di uomini e donne, giovani e anziani da tutte le regioni insieme al Presidente nazionale Moncalvo e al premier Matteo Renzi, per la Giornata Italiana dell'Agricoltura -
29/08/15Segue »
Effetto Expoflop
L'inchiesta - Buon afflusso turistico, ma non grazie all'Esposizione universale. Il video promozionale è stato cliccato solo 220 volte in inglese e 50 nella versione cinese. Siamo più appetibili per i nostri meriti: nei primi giorni di agosto +18% in hotels -
02/07/15Segue »
Quei marchi da Expo(rt)
Inchiesta - Sotto i riflettori dell’Esposizione Universale la nutrizione del mondo tutelando la qualità dei prodotti. Un patrimonio straordinario da difendere con le armi giuste. L’ing. Mari: «Fondamentale registrare a proprio nome». La denuncia di Coldiretti: clamorosa presenza di prodotti taroccati perfino fra i padiglioni. E falso il 99% dei formaggi italiani in Usa -
19/06/15Segue »
Expo, il mondo fa tappa a Cremona
Settimana ricca di incontri con numerose delegazioni estere -
08/05/15Segue »
EXPO, Coldiretti Cremona grande protagonista con le sue imprese
Coldiretti Cremona, con le sue imprese agricole e con tutti i prodotti della nostra agricoltura, grande protagonista oggi a Expo 2015, nella ... -
01/05/15Segue »
Expo, ‘salta’ il debutto cremonese
Il fatto - La presentazione del sistema Cremona, prevista per il 6 maggio, posticipata a giugno. Anche il nostro territorio 'vittima’ dei ritardi nell’ultimazione degli allestimenti. L’Auditorium di Palazzo Italia, ancora incompleto, sarà disponibile più avanti - Segue »
-
15/04/15Segue »
Domenica 19 aprile l'Expo dei Popoli si presenta a Cremona
Iniziativa organizzata da “Nutrire il pianeta è nutrire la pace” in collaborazione con il Comune di Cremona -
05/04/15Segue »
Expo, il ‘Ceep’ alla conquista del mondo
Eventi - Concluse con successo due importanti missioni del Cersi in Brasile e in Sudafrica. Ad un mese dall’inizio dell’esposizione si intensifica la proiezione di Cremona verso l’estero -
27/03/15Segue »
Cremona all'evento “Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo”
Cremona all'evento “Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo” in programma a Firenze sabato 28 marzo. Dopo Expo delle idee ... -
16/03/15Segue »
Expo, Cremona in volo
Per la prima volta le Filippine in visita in città per studiare il nostro sistema. Altre due missioni scaldano i motori: il Ceep sbarca in Sudafrica e in Brasile -
19/02/15Segue »
Expo, Cremona è in prima fila
Il progetto «Ceep» convince. Si fa lobby con i diplomatici. Intanto Cremona si prepara a conquistare tutti con le prelibatezze del territorio: per tutto giugno ‘Il Gabbiano’ di Corte de’ Cortesi rappresenterà tutta la Lombardia negli spazi allestiti a Milano dal patron di Eataly, Oscar Farinetti -
04/02/15Segue »
Expo, Cremona al gran galà milanese
L'evento - Il 7 febbraio a Milano la giornata di lavoro con il premier Renzi e il ministro Martina. Il progetto Ceep, considerato fra i più interessanti, presentato al corpo consolare. Antoldi: «Con il sostegno delle aziende potremo offrire alcune borse di studio»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.