Si tratterà con Mantova, rivendcando, come condizione essenziale per addivernire ad un'aggregazione, il mantenimento a Cremona della sede legale della nuova Camera che nascerà dall'unione fra i due territori. Passa, dunque, in secondo piano, la possibilità di proseguire la trattativa con Pavia dopo la video conferenza che si è tenuta ieri: un faccia a faccia telematico durante il quale i rappresentanti della Camera di Commercio di Pavia avevano rivendicato il mantenimento a Pavia delal sede legale, la possibilità di non mantenere a Crema una sede periferica operativa e la distribuzione delle risorse sulla base dei patrimoni delle singole Camere, scelta che penalizzerebbe molto Cremona, che vanta un patrimonio sostanzialmente più piccolo di quello di Pavia. Oggi il consiglio camerale, a larghissima maggioranza, ha dunque conferito alla commissione il mandato di proseguire la trattativa con Mantova puntando su due condizioni imprescindibili: il mantenimento della sede legale a Cremona e di una sede periferica operativa a Crema. Il prossimo passaggio sarà un nuovo incontro con Mantova, per poi arrivare ad un voto di un nuovo consiglio camerale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/01/16Segue »
Camere di Commercio, da domani in mobilitazione contro i tagli
Giovedì 28 gennaio le lavoratrici e i lavoratori delle Camere di Commercio, delle Unioni regionali e delle aziende partecipate presenti su tutto ... -
19/01/16Segue »
Camera, il momento della verità
Il fatto - Oggi, mercoledì 20 gennaio a Cremona nuovo consiglio camerale allargato alle associazioni. Attesi a giorni i primi decreti attuativi mentre ieri, in teleconferenza, si è tenuto il primo confronto con Pavia che rivendica per se la sede centrale e chiede la ripartizione delle risorse sulla base dei rispettivi patrimoni delle due camere. -
28/01/16Segue »
Camera di Commercio, la sede legale sia a Cremona
Il fatto - Mercoledì il consiglio allargato ha stabilito le regole di ingaggio della trattativa. Il confronto prosegue stabilendo la condizione essenziale per il sì: questo pomeriggio a Mantova nuovo confronto per discutere i ternini della possibile aggregazione -
29/01/16Segue »
Camera di Commercio, Cremona tratta con Mantova per la sede
Il fatto - Ieri pomeriggio lungo faccia a faccia fra le due delegazioni: dalla città virgiliana prime aperture alle richieste di Cremona, ma Mantova punta ancora sulla presidenza Auricchio -
01/12/16Segue »
Camere di Commercio, torna in campo anche Pavia
Impresa - Martedì 6 dicembre la giunta approverà il bilancio 2017: 1,5 milioni di euro al territorio. In riva al Ticino si torna a valutare l’aggregazione con Cremona e Mantova -
19/09/16Segue »
La Camera di Commercio dà al territorio altri 2 milioni di euro
Il fatto - Il 12 settembre il consiglio allargato a tutte le associazioni di categoria e al sindacato. Approvato il bilancio consuntivo. Auricchio: «Nonostante i tagli, eccoci qui». Dopo l’approvazione del decreto di riordino ancora tante incertezze sul futuro -
10/11/16Segue »
Camere di Commercio, si tratta sulla sede
Faccia a faccia - Ieri pomeriggio nuovo fra Cremona e Mantova. Presto un nuovo incontro. Confermata la permanenza delle sedi territoriali -
14/12/16Segue »
Camera di Commercio, l’aggregazione si avvicina
Imprese - Il 19 dicembre consiglio all’argato alle associazioni per decidere con chi andare. E quando. Il 6 dicembre la giunta ha approvato il bilancio 2017: al territorio 1,5 milioni di euro -
22/12/16Segue »
Camera di Commercio, Pavia ha scelto: unione con Cremona e Mantova
Impresa - La decisione, assunta all’unanimità, annunciata lunedì dal presidente Bosi. Intanto lunedì il consiglio allargato della Camera di Commercio di Cremona ha dato mandato ad Auricchio di trattare con Mantova sula base di alcuni punti fermi a garanzia del territorio -
12/01/17Segue »
La Camera dei... desideri
Imprese - Il 10 gennaio nuovo incontro sull’aggregazione. Il 18 secondo consiglio allargato. Per Cremona si avvicina il momento della scelta: a giorni la proposta di Pavia. Ad oggi un’aggregazione a tre sembra impossibile per il veto posto da Mantova. Zanetti: «Se non possiamo andare con Cremona, tanto vale unirci a Brescia». Bressanelli: «I diktat sono inaccettabili»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.