Domenica 31 gennaio, dalle ore 9 alle 17,30, Campagna Amica, con i genuini prodotti proposti in vendita diretta dagli agricoltori, è a Torricella del Pizzo, per la ‘seconda uscita’ della Festa dal Pipen. Domenica 7 febbraio, nella mattinata, il Mercato di Campagna Amica si propone a Crema, sotto i portici di via Terni, ma anche a Rivolta d’Adda, presente per l’intera giornata, con i gazebo gialli, nell’ambito della Fiera di Sant’Apollonia, in via Masaccio. Domenica 14 febbraio, festa di San Valentino, la genuinità targata Coldiretti non poteva che puntare dritto al cuore del nostro territorio: in piazza Stradivari a Cremona, dalle ore 8 alle 19, si terrà un’uscita-evento tutta nel segno del cibo che fa innamorare. Domenica 21 febbraio, nella mattinata, un altro doppio appuntamento, con trenta aziende in prima linea, divise fra Crema (in via Terni) e Rivolta d’Adda (nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II). E domenica 28 febbraio? “Se tutto va bene, ci riposiamo!!” scherzano gli agricoltori di Campagna Amica, che hanno iniziato il 2016 pigiando l’acceleratore, con l’obiettivo di coltivare una presenza sul territorio che già è forte e apprezzata dai cittadini.
“Promossa da Coldiretti, la Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere tutto il valore dell’agricoltura italiana, rendendone evidente il ruolo chiave nella tutela della nostra terra, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’aggregazione sociale e del lavoro – spiega Giannenrico Spoldi, Presidente di Agrimercato Coldiretti Cremona –. Campagna Amica è il luogo ideale di incontro tra gli interessi dei produttori e quelli dei consumatori e si rivolge proprio a tutti, ai cittadini e ai produttori agricoli, per dare risposte a temi di grande attualità come l’alimentazione, la salute, il benessere. Con queste premesse, vogliamo vivere un anno che renda la nostra presenza ancora più significativa, puntando come sempre sull’alleanza con le famiglie del territorio, che in ogni occasione ci confermano stima e simpatia”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/01/16Segue »
Maialini addio, sparite 65 mila scrofe: crollo del 21% nelle stalle lombarde
In provincia di Cremona oltre 28mila scrofe in meno, con un crollo del 39,7% -
Rivolta d'Adda 22/01/16Segue »
Campagna Amica, domenica in prima linea a Torricella per la Festa dal Pipén e in piazza a Rivolta d’Adda
Sarà una domenica nel segno del bello e del buono che nascono dalla nostra agricoltura. Campagna Amica si prepara a due ‘uscite ... -
27/01/16Segue »
Il futuro della zootecnia, incontro con il Presidente regionale Prandini
Promosso da Coldiretti Cremona nell’ambito della Fiera di S.Apollonia: venerdì 29 gennaio, ore 20.45, a Rivolta d’Adda -
28/01/16Segue »
Latte, Coldiretti, bene accordo, ora impegno per giusto prezzo
Coldiretti Cremona: “Il futuro della nostra zootecnia”, domani incontro con gli allevatori a Rivolta d’Adda, con il Presidente regionale Prandini
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.