Servizi per il lavoro, arriva un primo importante punto fermo: dopo lunga attesa, è in corso di approvazione la convenzione con cui Regione Lombardia assegnerà alle Province la gestione dei servizi per il lavoro così come sono stati riformati e innovati dal decreto legislativo 150 approvato lo scorso mese di settembre.
Archiviata l’incertezza degli ultimi mesi, la firma della convenzione rappresenta un passaggio fondamentale perché dall’entrata in vigore del decreto – vale a dire dallo scorso 24 settembre – le Province non erano più tenute – almeno formalmente - ad erogare alcun servizio agli utenti dei Centri per l’impiego che, per la sola provincia di Cremona, ammontano a circa 16.000 l’anno.
La convenzione vale per i soli anni 2015 e 2016 in attesa della conferma, per via referendaria, della riforma costituzionale che interviene anche sulla ripartizione delle competenze relative alle politiche del lavoro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/16Segue »
Disoccupazione in calo in provincia di Cremona
Il rapporto - I dati Istat sul 2015 rielaborati dall’Osservatorio Provinciale del mercato del lavoro: il tasso si attesta al 6,9% contro il 7,6% del 2014 e l’occupazione sale al 65,1%. Fra i 15 e i 29 anni si scende dal 21,3% al 14,7%, mentre in Lombardia i giovani senza lavoro aumentano
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.