Insieme a Brescia e Mantova, Cremona è uno dei più importanti produttori di Grana Padano in Italia. E, di questi tempi, con le quotazioni del latte in caduta libera a causa dell’enorme disponibilità di materia prima che non viene assorbita dal mercato (Mondo Padano del 5 febbraio, ndr), non è poco. Anzi, è proprio grazie a questa straordinaria ‘camera di compensazione’, rappresentata dalla trasformazione del latte in Grana Padano, la più importante Dop al mondo, che molti allevatori riescono ancora a fronteggiare una situazione così problematica. Tuttavia, anche la possibilità di conferire il latte a chi trasforma l’ex oro bianco in Grana Padano, con una remunerazione della materia prima che oscilla sui 37/38 centesimi a fronte dei 32 centesimi offerti oggi da molti trasformatori per ritirare il latte fresco, non è illimitata in quando anche il Grana, seppur sempre molto richiesto, viene assorbito dal mercato in una determinata quantità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/16Segue »
Grana Padano: Baldrighi confermato presidente del Consorzio
Il presidente: «Assi strategici su cui ci muoveremo: livelli produttivi, qualità, promozione e tutela intransigente» -
19/04/16Segue »
Grana Padano: eletto il nuovo consiglio del Consorzio
Il presidente Baldrighi: «Dopo un mandato complessivamente positivo ci aspetta un periodo molto difficile. Il nuovo Consiglio dovrà muoversi su quattro assi: livelli produttivi, qualità distintiva, promozione globale e tutela intransigente».
Nel 2015 Cremona ha prodotto oltre 826mila forme, il 17,20% del totale -
19/04/16Segue »
Grana Padano, Cesare Baldrighi resta al timone
L'evento - Il 19 aprile a Desenzano del Garda l’assemblea del Consorzio di Tutela per l'approvazione del bilancio e l'elezione degli organi sociali
L’imprenditore esamina la situazione del lattiero-caseario e avverte: «Gli attuali prezzi del latte non sono sostenibili per le imprese» -
06/05/16Segue »
Tavolo latte, Galimberti e Vezzini: «Bisogna fare sistema»
Nella mattinata di oggi, nella Sala Giunta di palazzo comunale, si è tenuto l'incontro voluto dal Sindaco del Comune di Cremona ... -
26/04/16Segue »
La Libera guarda avanti
Associazioni - Il 27 aprile l’assemblea dedicata al bilancio. Il 26 maggio il nuovo consiglio. Il Commissario, Antonio Boselli: adesso serve una squadra coesa per il rilancio. Conti in progresso: migliorato il recupero dei crediti e ridotto l’indebitamento - Segue »
-
31/03/16Segue »
Latte, scatta il piano “salva stalle”: asse con Virgilio su 9 milioni di litri
Scatta il “salva stalle” per quegli allevamenti lombardi che da domani non saranno più coperti da contratti per il ritiro del latte ... -
31/03/16Segue »
Latte, scoppia una nuova bufera
Il caso - Il gruppo Lactalis comunica le condizioni per ritirare dagli allevatori la materia prima dal 1 di aprile: il prezzo sarà quello medio europeo, con un premio per l’Italia di 4 cent al litro. Sabato riprende una mobilitazione in grande stile della Coldiretti. Intanto la Regione è al lavoro per scongiurare il mancato ritiro del latte in esubero. Siglato accordo con la cooperativa Virgilio di Mantova -
05/05/16Segue »
«Diamo un futuro alla zootecnia italiana»
L'evento - Questo pomeriggio in fiera l’assemblea dell’Associazione Provinciale Allevatori. Il presidente, Riccardo Crotti: «Senza il latte italiano le nostre Dop non esistono». Bilancio consuntivo In perdita di 255mila euro) e preventivo approvati all'unanimità. Energico intervento dell'assessore Fava che si appella agli allevatori: «Se non mi date una mano in questa battaglia che riguarda prima di tutto voi, rischiate grosso».
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.