«Una grande missione internazionale in Iran con l’obiettivo di avviare una serie di importanti rapporti commerciali con un grande mercati che si apre e che presenta enormi potenzialità». Così esattamente un mese fa (Mondo Padano del 26 febbraio, ndr), i vertici di CremonaFiere avevano annunciato la nuova importante iniziativa in via di allestimento: una missione economica in grande stile in un Paese che a seguito della fine delle sanzioni (Mondo Padano del 12 febbraio, ndr) si sta aprendo alle imprese dell’occidente. Per il solo settore agroalimentare l’export italiano verso Teheran dovrebbe raggiungere i 40 milioni di euro all’anno entro il 2018 in un mercato che prima delel sanzioni ha sempre rappresentato uno dei partner economici più importanti per l’Italia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 31 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/16Segue »
Iran, un grande business
L'inchiesta - Con la fine delle sanzioni si apre anche per le nostre imprese un mercato da 800 miliardi di dollari. In provincia di Cremona sono 14 le aziende che operano con il Paese mediorientale, soprattutto chimiche e meccaniche. Michele Volgarino (Popolare di Sondrio): «I nostri prodotti hanno delle chance» -
10/05/16Segue »
CremonaFiere in missione in Iran con le aziende dell'agro-zootecnia
La missione d'affari, in programma dal 28 al 31 maggio, si inserisce nella più ampia strategia di internazionalizzazione con gli espositori che CremonaFiere ha messo in campo per aiutare le aziende a trovare nuove strade commerciali sui mercati esteri
Previsti incontri con alcuni tra i più importanti interlocutori iraniani, e visite presso impianti e aziende nei pressi di Teheran. -
01/03/16Segue »
Fiera in campo da pivot
Il fatto - Cà de Somenzi sbarca in Iran e lancia un appello al territorio. Il presidente di CremonaFiere, Antonio Piva, annuncia le prossime iniziative: «Da protagonisti a Teheran e New York». Il direttore generale, Massimo Bianchedi: «Cremona può essere leader nel marketing territoriale, ancora di più in un'ottica di area vasta». Il sindaco di Cremona, Galimberti: «Con la fiera, strategica per il territorio, c’è una proficua collaborazione».
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.