«Separarsi da Cremona sarebbe un errore». Franco Bordo non ci pensa sopra troppo a lungo. Proprio nel momento in cui i Sindaci del Cremasco spingono sull’acceleratore per creare il futuro asse con il Lodigiano, il deputato di Sinistra Italiana, incontrando i cronisti durante il suo tour con il caporgruppo Arturo Scotto a favore del Sì al referendum del 17 aprile - raffredda gli animi. Di ipotetica Area Vasta dell’Adda, livello amministrativo che nelle intenzioni degli amministratori dovrebbe andare oltre gli attuali assetti delle province di Cremona e Lodi per dare vita ad una realtà autonoma in linea con il riassetto istituzionale collegato alla legge Delrio, si è parlato anche lunedì sera in un incontro promosso dal quotidiano Il Cittadino...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/04/16Segue »
La chiameremo “Cantone”
La riforma - Incertezza sul futuro della Provincia. Il presidente, Carlo Vezzini: «Quale bilancio?». I confini cambieranno, ma sarà difficile mantenere gli equilibri per evitare che un territorio sbrani quell’altro -
18/06/16Segue »
Crema chiama Lodi, il dialogo accelera
Area Vasta - In Sala da Cemmo presentato lo studio sull'ipotesi di accorpamento Crema-Lodi. Il direttore del “Cittadino”: «Voi con Mantova? Sarebbe un’assurdità» -
20/06/16Segue »
Oggi in Camera di Commercio la presentazione dello studio di KPMG sull'area vasta
Oggi, lunedì 20 lunedì 20 giugno alle ore 18.30, nell'Auditorium camerale (via Baldesio 10 - Cremona), si terrà l'evento pubblico ... -
21/06/16Segue »
Area vasta, pubblicato il documento realizzato da KPMG
Ieri lunedì 20 lunedì alle ore 18.30, nell'Auditorium camerale (via Baldesio 10 - Cremona), si è svoltol'evento pubblico di presentazione dello studio in materia di Area vasta, realizzato dalla società KPMG, commissionato dalla Camera di Commercio in accordo con le Associazioni di Categoria.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del percorso di confronto avviato da Regione Lombardia in seguito ai cambiamenti che il disegno di legge di riforma costituzionale ha previsto per gli enti territoriali intermedi, ridefiniti in enti di area vasta. -
05/05/16Segue »
«Il territorio non va spacchettato»
L'iniziativa - Manifesto dei Giovani a confronto sulla riforma delle autonomie in Lombardia. Tre proposte di Cantone: ‘Cremona’, ‘Cremona-Lodi’, ‘Cremona-Lodi-Mantova’
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.