Sarà Roberto Maroni, mercoledì 20 aprile, ad inaugurare la 6ª edizione di BioEnergy Italy, ormai diventato un punto di riferimento a livello internazionale per il settore delle energie rinnovabili.
La manifestazione, dove ogni anno si danno appuntamento le più importanti aziende del comparto, si svolge non a caso nel cuore della pianura Padana, il più grande e importante distretto italiano per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il taglio del nastro è in programma per le 10.30. Quest’anno la manifestazione, frutto di un progetto realizzato da CremonaFiere e DLG International, partner tedesco organizzatore di Manifestazioni come AgriTechnica, EuroTier e Bioenergy Decentral, sarà la più ricca di sempre, con la seconda edizione del Food Waste Management Conference e del Green Chemistry Conference and Exhibition e con il 1° Congresso Nazionale dell’associazione Chimica Verde Bionet (in occasione del 10° anniversario)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/04/16Segue »
Maroni: «Cremona vetrina per la bioeconomia»
Le Fiere hanno un ruolo molto importante: sono un luogo di incontro e di confronto tra gli operatori, servono per fare business ... -
23/04/16Segue »
Fiera di Cremona, laboratorio della bioeconomia.
Presenti a Bioenergy Italy 55 tra istituzioni, centri di ricerca, università e associazioni imprenditoriali, che hanno presentato più di 100 nuovi prodotti, prototipi e progetti: dal fertilizzante ricavato dalla lana delle pecore, alla carta idrorepellente -
28/04/16Segue »
La Fiera ha vinto la crisi
Impresa - Rinnovato fino al 2020 il contratto con Anafi per la Mostra della Razza Frisona. Il Governo stanzia dei fondi per le fiere italiane con la maggiore vocazione internazionale: fra queste il Salone del Bovino da Latte e Mondomusica. Questa mattina a Cà de' Somenzi l'approvazione del Bilancio 2015 e la modifica dello statuto. Intanto in Italia le fiere soffrono o chiudono i battenti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.