Prediligere il contenuto, poi il contenitore. Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione negoziata Daniele Nava frena con questa precisazione le nostre domande sulle più o meno recenti ipotesi di accorpamenti fra province limitrofe e, piuttosto di parlarci delle future unioni fra Cremona e Mantova, prova a spiegarci lo stato dei lavori e la filosofia che sta dietro l’imminente riordino del ‘livello intermedio’ di governo del territorio tra i Comuni e la Regione Lombardia.
Un ‘livello intermedio’ che nella stessa scelta vaga del termine sembra rivelare la natura del momento, ancora interlocutorio, della complicata manovra messa in atto dopo le indicazioni della Legge Delrio. In altre parole: il futuro di quelli che saranno chiamati con ogni probabilità ‘cantoni’ (per lo meno nella nostra regione, ma non nelle altre) è da scrivere ora...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/04/16Segue »
La chiameremo “Cantone”
La riforma - Incertezza sul futuro della Provincia. Il presidente, Carlo Vezzini: «Quale bilancio?». I confini cambieranno, ma sarà difficile mantenere gli equilibri per evitare che un territorio sbrani quell’altro -
10/07/15Segue »
Mino Grossi: «Ecco la mia area vasta»
L'intervista - Cremona e Mantova insieme avrebbero davvero un potenziale straordinario. Autostrada volano di sviluppo. Ma fiume e Tencara sono un valore aggiunto -
22/10/15Segue »
La provincia di Cremona ai raggi x
Convegno sugli strumenti di diffusione dell’informazione statistica territoriale: presentato “il benessere equo e sostenibile nella provincia di cremona” – edizione 2015 -
10/03/16Segue »
Stati Generali della provincia di Cremona
L'evento - Venerdì 11 marzo alle ore 17 presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano Polo di Cremona in Via Sesto n. 41 -
15/03/16Segue »
Mino Grossi (Uil): l'area sia vasta non sia un ripiego
L'intervista - Il segretario Generale Aggiunto della CST Cremona-Mantova sul futuro del territorio: «Cremona, Mantova e la bassa bresciana unite possono avere obiettivi comuni». Manca un tavolo di confronto a cui rivolgersi e portare le nostre idee e proposte -
30/03/16Segue »
Il “cantone” del Cremasco
Area vasta - La proposta che si fa strada da sottoporre al governatore Maroni: discussione in Sala degli Ostaggi fra Sindaci, amministratori e associazioni di categoria -
07/11/15Segue »
Area vasta, il cambio di passo è anche culturale
Dibattito - Cremona riflette sulle strategie migliori da adottare per non rimanere emarginata. Delrio, Stato, Costituzione, è un’autentica rivoluzione. Il forum organizzato da Mondo Padano con il sottosegretario Pizzetti, il consigliere Carlo Malvezzi, il sindaco Gianluca Galimberti e il consigliere Davide Viola
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.