La ricerca di Porcellasco è salva. Dopo lunga attesa, lunedì pomeriggio, presso la sede dell’Associazione Provinciale Allevatori, si terrà una conferenza stampa per illustrare l’accordo quadro siglato fra il Cra (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria e l’Apa di Cremona. In quella sede sarà poi presentato anche l’accordo di collaborazione fra Crea, Apa di Cremona e Comune di Cremona al progetto Cariplo ‘Cremona Food Lab’ che si propone di fornire alle aziende agroalimentari del territorio cremonese un polo di ricerca e servizi dedicati al conseguimento di innovazione e maggiore competitività ad un comparto produttivo strategico per la provincia (Mondo Padano del 15 aprile 2016, ndr)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/12/16Segue »
Accordo di partenariato per l'attuazione del Progetto Cremona Food Lab
A seguito dell'approvazione da parte di Fondazione Cariplo del progetto “Cremona Food Lab” la Giunta comunale ha dato il proprio assenso ... -
12/05/16Segue »
Cremona Food Lab, progetto di sistema del territorio
oggi il convegno di presentazione del progetto che unisce conoscenze e territori -
23/07/15Segue »
Porcellasco, il timone va all’Apa
Il fatto - Scongiurato lo smantellamento della ricerca zootecnica sul nostro territorio. Approvato il progetto promosso dal sottosegretario Pizzetti. Il Cra diventerà uno spin off -
29/05/15Segue »
A Cremona un hub di ricerca e servizi nell’agroalimentare
Accordo tra Comune, Camera di Commercio, Cattolica, Cra di Porcellasco e Provincia per gli Emblematici Cariplo -
20/05/15Segue »
Porcellasco, Fava: la sede di Cremona deve restare aperta
“L’idea del commissario straordinario del Consiglio per la ricerca in agricoltura, Salvatore Parlato, di istituire il Centro nazionale per la zootecnia ... -
19/05/15Segue »
Zootecnia, Porcellasco verso la chiusura?
L'allarme dell'On. Franco Bordo: il piano di riorganizzazione nazionale prevede l chiusura delle sedi di Cremona e Sanluri -
18/05/16Segue »
Dolciario e latte, impresa vincente
Progetto - Si alza il sipario sul ‘Cremona Food Lab’: la partenza a settembre, durerà tre anni. Investimento da 1,6 milioni per valorizzare e sostenere le filiere produttive
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.