Come spiegare, in modo semplice, quale dovrebbe essere il ruolo del consulente finanziario e un corretto approccio alla professione? Con una metafora poetica ed efficace, risponde Maurizio Poli, Consulente ed Educatore finanziario. «Risparmia la farina / quando la madia è piena / ché quando vedi il fondo / non ti serve più risparmiare». Siamo ai principi fondamentali dell’economia domestica.
La scena è quella di una casa di campagna tradizionale dell’area mediterranea. In primo piano il mobile che ha caratterizzato per tanti secoli l’ambiente in cui si cucinava e si mangiava: la madia. In un certo senso “la cassaforte” della casa, perché lì si accumulavano piccole riserve da utilizzare in caso di necessità. Il proverbio considera proprio questa funzione tesaurizzatrice ed esorta a un risparmio non occasionale, ma programmato, distribuito nel tempo in modo da far durare le riserve a lungo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/01/16Segue »
Quel risparmio tradito
L'inchiesta - Quando le distorsioni della finanza devastano l’economia reale le imprese e i posti di lavoro, è fondamentale sapere chi si ha di fronte e che cosa si sta firmando. Giusy Biondelli, consulente finanziario, indica le regole base da seguire per evitare di correre rischi eccessivi quando si decide di investire -
25/08/16Segue »
E’ la generazione dei ‘millennials’
Previdenza e risparmio - I nati fra il 1980 e il 1999 andranno in pensione con meno di 1000 euro. Maurizio Poli, educatore finanziario, riflette sulla necessità di pianificare il proprio futuro -
14/04/16Segue »
«La finanza non va sottovalutata»
La manifestazione - Dal 6 all’8 aprile a Milano si è tenuta la settima edizione del ‘Salone del Risparmio’. Giusy Biondelli, ad di Your Solution, sottolinea l’importanza della formazione: ««Giovani ed anziani sono i più esposti»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.