L'evento, promosso dal Crit - Cremona Information Technology - all'interno del cantiere del Polo Tecnologico di Cremona, in via del Macello a Cremona, è stato organizzato per illustrare lo stato dei lavori e le caratteristiche del nuovo Polo, veicolo di rigenerazione di una parte di città da tempo abbandonata a favore della digital innovation.
Interverranno la presidente del Crit, Carolina Cortellini, il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e l'architetto Michele Bianchi dello studio Arkpabi - Palù & Bianchi architetti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/07/16Segue »
Polo Tecnologico e Area Vasta: il Crit scrive alle istituzioni
La presidente Cortellini: «Il Polo rientri nelle logiche di pianificazione della futura Area vasta». La Camera di Commercio già pronta al dialogo e a un primo confronto -
29/04/16Segue »
Dalla Regione 1,8 milioni di euro per la creazione del distretto digitale di Cremona
Il Pirellone ha finanziato le aziende del Consorzio Cremona Information Technology (CRIT) con un cospicuo contributo a fronte di un progetto di 4,4 milioni -
18/04/16Segue »
Se il distretto fa la forza
Impresa - Nel 2015 hanno contribuito in modo determinante alla crescita del Pil con il record di esportazioni: Digitale e dolciario, la sfida
di Cremona per lo sviluppo grazie a due progetti già finanziati: Polo Tecnologico e ‘Cremona Food Lab’e sono in grado di dare al territorio quella marcia in più valorizzando il patrimonio di imprese esistente -
09/10/15Segue »
Cremona va a caccia di nuovi talenti
L'approfondimento - Sabato l'Innovation Job Meeting per mettere in contatto i giovani laureati con le aziende del territorio. E nell'autunno del 2016 sarà pronto anche il nuovo Polo Tecnologico. All’ombra del Torrazzo oltre 500 imprese innovative che danno lavoro a 3.200 addetti. Nel 2015, in provincia, le start up high tech sono cresciute del 22,2% rispetto al 2014 -
14/07/16Segue »
Polo Tecnologico al via
Infrastrutture - Si è alzato il sipario sul gigantesco cantiere che ospiterà le aziende dell’ICT. Prende forma la nuova porta digitale della città. Il primo ingresso ad ottobre -
09/11/16Segue »
Un Polo Tecnologico tre volte antisismico
Livelli di sicurezza contro i terremoti e difese ignifughe molto al di sopra dello standard per l’edificio in costruzione all’area rigenerata dell’Ex Macello -
03/06/17Segue »
L’inaugurazione del Polo sia per Cremona l'inizio di un nuovo capitolo
«Un’evoluzione tecnologica e culturale da cui l’impresa può trarre grandi benefici». Così Umberto Cabini, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.