«La madre di tutte le riforme». Così è stata definita la rinnovata legislazione attuata dal governo in materia di lavoro nel corso della quinta puntata de “La Piazza del Lavoro”, in onda giovedì 27 ottobre su Cremona1, di cui hanno discusso Mauro Soldera, direttore legale del gruppo Adecco, Mino Grossi, segretario della Uil di Cremona e Davide Marcato<+S TONDO>, direttore generale di Delta Trasporti, azienda del gruppo Saviola, multinazionale italiana leader nella produzione di pannelli truciolari per l’industria del mobile. Fra i clienti un nome spicca fra tutti e dà l’idea della grandezza del gruppo: Ikea...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 4 al 10 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/04/16Segue »
Politiche attive, firmato patto con Regione Lombardia
Almeno 12mila i disoccupati che devono essere presi in carico. Benaglia: ampliata l'offerta di politiche attive in coerenza con jobs act, per orientare i 12mila disoccupati lombardi che ogni mese chiedono risposte -
25/02/16Segue »
Lavoro, adesso si assume
Il report - La fotografia del mercato provinciale scattata dal Crisp nel corso del 2015: Jobs Act e incentivi funzionano. Contratti stabili in impennata: +48% nel 2015, + 341% nel mese di dicembre. Crollano i Co.Co.Co, si riduce l'apprendistato, aumenta il lavoro interinale. -
14/02/16Segue »
Jobs Act, così cambia il licenziamento
La formula del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti adottata dal Legislatore quale strumento prioritariamente finalizzato alla riduzione della precarietà sta ... -
07/04/16Segue »
Lavoro, Cremona fa scuola
Il progetto - Il mensile ‘Vita’ indica il nostro territorio come modello da seguire per il piano del governo Renzi. Nel giugno 2014 la Provincia lanciava il welfare generativo: disoccupazione e povertà, la persona torna al centro. -
02/09/16Segue »
Lavoro, siamo pronti?
Il fatto - Finalmente operativo lo strumento per contrastare disoccupazione e povertà. Da oggi, venerdì 2 settembre, è possibile presentare domanda nei Comuni per il SIA. Giuseppe Tadioli: «E’ una grande sfida da vincere, anche di tipo culturale»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.