Da una parte l’alleanza tra Amministrazione e sigle che rappresentano i commercianti per l’adesione al bando regionale Sto@, un piano da 210 mila euro per rendere il centro storico più attrattivo sotto la bandiera comune del #Vadoincentro. Sull’altro fronte la riqualificazione di via Sesto con l’ampliamento del centro commerciale Cremona Po.
Il commercio in città continua ad essere tema di confronto e di scontro tra chi chiede alla politica interventi mirati su viabilità, cultura e marketing territoriale, e la visione sintetizzata attorno ad un movimentato tavolo del Distretto Urbano dal Sindaco Galimberti che ha sollecitato la vivacità imprenditoriale di chi la mattina alza la saracinesca...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 10 AL 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/17Segue »
Il futuro della città è nelle sue risorse umane
Questa mattina al Teatro Filo il convegno con il prof. Stefano Moroni sullo sviluppo sostenibile delle città moderato da Mondo Padano -
27/02/17Segue »
Il brand si “vende” in rete
#cremonachevorrei - Social e servizi sono la chiave, ma serve una strategia di sistema. Gagliardini, esperto di digital marketing: «Non basta la liuteria per aprirsi al mondo». Patrimonio e innovazione, Mantova modello globale: così il turismo culturale ha sedotto oltre 800mila visitatori -
23/02/17Segue »
Cremona, tra il 2008 e il 2016, ha “perso” un centinaio di imprese del commercio
Il presidente di Confcommercio Vittorio Principe insiste: «Servono politiche a favore della città» -
31/01/17Segue »
Il rilancio di Cremona è un dibattito aperto
L'Iniziativa - #Cremonachevorrei, Mondo Padano lancia una serie di inchieste sui temi più caldi. Dalla viabilità al marketing, alla ricerca di spunti costruttivi -
04/02/17Segue »
Sosta e ztl, una convivenza possibile, anzi, necessaria
Il dibattito sul rilancio di Cremona - Mobilità smart, ma con parcheggi agevolati per chi compra e animazione. L’urbanista Adobati: «In molte città la viabilità sta cambiando a tutela dei centri storici» -
03/05/17Segue »
«Cremona può tornare a vivere così»
Anselmo Gusperti (vicepresidente UPPI), propone la sua ricetta per rianimare il centro: permettere l’insediamento del piccolo artigianato anche nei locali commerciali. «Comune e Catasto pensino alla modifica automatica della destinazione d’uso» -
24/04/17Segue »
Più lavoro e meno tasse, il commercio cerca il rilancio
Iniziativa - Associazioni unite: aperture domenicali poi no-tax area. Entro l’estate un progetto per una zona defiscalizzata in città.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.