Da ieri Elena Zeni, venticinquenne di Robecco d’Oglio, fa parte ufficialmente dell’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro. Un traguardo che definisce “importante”, un obiettivo raggiunto dopo una strada in salita e piena di ostacoli.
Dottoressa Zeni, cominciamo dall’inizio.
Mi sono avvicinata alla professione grazie ad un progetto di alternanza scuola-lavoro, svolto presso l’istituto tecnico commerciale Beltrami di Cremona. All’epoca questa pratica non era vista come attualmente previsto dalla legge ‘buona scuola’. Esisteva come parte del piano formativo per gli studenti più meritevoli...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 3 MARZO AL 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/03/17Segue »
Lavoro, la marcia delle donne
L'indagine - In Italia, senza il contributo femminile, si perderebbero 2 miliardi di euro. A Cremona 65mila occupate (dipendenti e autonome), il 42,4% del totale -
04/03/17Segue »
Lavorare al femminile
“Le donne sono intuitive e multitasking, gli uomini logici e razionali” suggerisce l’“Almanacco delle scienze”. Il CNR, nell’articolo, sintetizza le ... -
01/12/17Segue »
Alternanza day, tutte le nuove azioni sull'alternanza scuola-lavoro messe in campo dalla Camera di Commercio di Cremona
Contributi economici per le imprese e i liberi professionisti, premio per gli istituti scolastici, registro nazionale dell’alternanza scuola lavoro. Tante le ... -
18/08/17Segue »
Alternanza scuola-lavoro, progetti di vita
Il settore Lavoro e Formazione della Provincia ha deciso di investire sui licei. La testimonianza dei ragazzi: ««Un’esperienza concreta e molto utile» -
25/09/17Segue »
L’alternanza spicca il volo
Approfondimento - Con la Riforma Madia Camere di Commercio in prima fila per attuare la legge 107/15. Ente capofila insieme a Comuni, Provincia e Ufficio Scolastico. -
26/09/17Segue »
Imprese, scuole, giovani: sinergie per il futuro, progetto pilota per l'alternanza scuola lavoro
L'Agenzia Servizi Informagiovani in stretta sinergia con il Settore Sviluppo Lavoro del Comune di Cremona sono gli ideatori di un modello ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.