Con il laboratorio “E’ arrivata la primavera: piantiamo i fiori nel parco” è ripartito il progetto “Scuola aperta” che coinvolge la primaria Stradivari e la scuola per l'infanzia Gallina. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, riprende questo percorso che presuppone un modo nuovo di concepire la scuola, intesa come luogo di condivisione di saperi, punto di riferimento per il territorio.
L'Istituto Comprensivo Cremona 5 con la scuola primaria Stradivari, il Settore Politiche Educative del Comune e la scuola infanzia comunale Gallina, il Comitato dei genitori infanzia e primaria e il Comitato di Quartiere 5 hanno lavorato insieme per porre al centro dell’attenzione il tema dell’infanzia come parametro di vivibilità. Per questo è importante il rapporto tra la scuola e il quartiere, riconoscendo il ruolo educativo della comunità, parte attiva nel considerare la scuola come bene comune.
“L’obiettivo è una scuola viva, attiva, luogo di incontro, laboratorio di coesione sociale che non chiude al termine delle lezioni, ma prosegue con aperture durante la settimana coinvolgendo i diversi soggetti presenti nel quartiere”, dichiara al riguardo la Vice Sindaco con delega all'Istruzione Maura Ruggeri.
Nei mesi di aprile, maggio e giugno si terranno incontri informativi, giochi e attività laboratoriali proposti da genitori e cittadini del quartiere per adulti e bambini, sulla base delle loro competenze, del loro “saper fare”. I laboratori, che inizieranno dalle 17 nel parco della scuola, saranno aperti a tutti: bambini, genitori e cittadini. Per gli incontri del 27 aprile, 2 e 9 maggio sarà fornito un servizio di baby sitting a cura delle ragazze del Servizio Civile che intratterranno i bambini con giochi e attività ricreative, così da permettere ai genitori di partecipare in tutta tranquillità.
Qui di seguito il programma dei prossimi appuntamenti:
20 aprile
Laboratorio di percussioni a cura di Luiz Florencio Dos Santos
27 aprile
Incontro informativo per i genitori “La scuola della schiena” con le esperte Anna Riviera e Marita Mariotti finalizzato a dare indicazioni utili ai genitori sulla corretta postura dei bambini e sul corretto modo di preparare lo zaino scolastico.
2 maggio
Laboratorio di yoga a cura della maestra di yoga Vittoria Pituello. Si terranno due sessioni di yoga (nel parco o nella palestra della scuola Gallina in caso di maltempo) per bambini e per adulti.
9 maggio
Incontro informativo “Conoscere e prevenire il bullismo” Che cosa è il bullismo? Quali segnali deve saper cogliere un genitore? Come si può intervenire? Risponderà a questi e ad altri quesiti la psicologa Lisanna Giorgi del CRIAF.
16 maggio
Laboratorio di cake design a cura di Monica Vollaro.
30 maggio
Laboratorio di costruzione gioielli di a cura di Mulica Danuta.
6 giugno
Laboratorio di fotografia a cura di Adriana Gutierrez e laboratorio di acconciature a cura di Lummnije Baftija.
20 giugno
Chiusura scuola aperta con merenda tutti insieme.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/17Segue »
Scuola Elementare Stradivari: al via edizione 2017 del progetto "Scuola Aperta"
Martedì 11 aprile partirà presso la sede della Scuola Elementare Stradivari in cia San Bernardo la nuova edizione del progetto di "scuola ... -
25/08/17Segue »
Sarà la scuola giusta per me?
Educazione e formazione - Partito un progetto innovativo che ha l’amministrazione provinciale come soggetto capofila: Orientamento permanente, sul territitorio coinvolti 93 soggetti pubblici e privati. L'Istituto Comprensivo Cremona 5: «Il progetto di vita inizia dalle elementari». Isabella Maffioli (Istituto Comprensivo Crema 3): «Bisogna imparare ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti». -
08/04/17Segue »
Un Assist fra istruzione e impresa
L'iniziativa - Nuova alternanza scuola-lavoro promossa da Cariplo e Confindustria: mercoledì 5 aprile presso l’IIs Torriani la presentazione del progetto
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.