Il rilancio del centro storico passa anche dal sostegno alle attività artigianali. Ne è convinto Anselmo Gusperti, geometra di lungo corso e vicepresidente di UPPI, secondo il quale basterebbe davvero poco perchè anche la nostra città tornasse a rianimarsi grazie all’insediamento di nuove attività. Un nuovo rinascimento che oggi risulta ostacolato dalla discordante interpretazione delle norme da parte del Comune e dello Stato (attraverso l’Agenzia delle Entrate). Ecco perchè Gusperti, anche in virtù delle esperienze professionali vissute, ha proposto un tavolo di incontro e discussione dove Comune e Catasto si confrontino sulla possibilità di modificare il Regolamento Edilizio Comunale e di uniformare l’interpretazione delle categorie catastali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/02/17Segue »
Un centro che vive è responsabilità di tutti gli attori
Il dibattito - Terza puntata dell'inchiesta promossa da Mondo Padano sul rilancio della città e del territorio #cremonachevorrei -
24/04/17Segue »
Più lavoro e meno tasse, il commercio cerca il rilancio
Iniziativa - Associazioni unite: aperture domenicali poi no-tax area. Entro l’estate un progetto per una zona defiscalizzata in città. -
02/06/17Segue »
#Vadoincentro, un bando per rivitalizzare il cuore della città
Contributi a chi apre attività nei negozi sfitti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.