«Non intendo rilasciare dichiarazioni fino a quando non saranno rese note le motivazioni del commissariamento». Così Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona, contattato da Mondo Padano per avere un commento sul clamoroso caso del commissariamento dell’Apa di Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 5 ALL'11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/08/17Segue »
Una sinergia fra pubblico e privato per mantenere e potenziare le attività delle associazioni provinciali allevatori
Caro Direttore,
mi permetto disturbarLa a proposito della vicenda APA Associazione Provinciale Allevatori: in qualità di conoscitore dell’Ente coinvolto e delle ... -
02/05/17Segue »
Il Commissariamento Apa Cremona: un caso politico?
Questo pomeriggio presso la sede della Libera Associazione Agricoltori la conferenza stampa sul caso Apa. Renzo Nolli: «Una pugnalata alle spalle» -
27/04/17Segue »
Apa commissariata, ecco la verità sui conti degli allevatori
Il caso - Modello di efficienza ed oculata gestione delle risorse: finanziamenti pubblici in caduta libera, ma la struttura è solida. Cremona non si arrende: il Consiglio direttivo di Apa ha fatto ricorso in tribunale. Tiziano Fusar Poli (Presidente di Confcooperative): «Difficile dare una spiegazione logica al commissariamento» -
27/04/17Segue »
L'On. Franco Bordo: «Il commissariamento dell'Apa appare un atto immotivato»
Caro Direttore,
l’Associazione Provinciale Allevatori di Cremona risulta commissariata da parte dell’Associazione nazionale, a pochi giorni dall’assemblea dei soci ... -
22/04/17Segue »
Commissariamento Apa, Galimberti e Viola: «Grande preoccupazione. Serve un rapido chiarimento»
"La crisi che si è aperta con il commissariamento dell'Associazione Provinciale Allevatori ci preoccupa fortemente perchè APA è una delle associazioni ... -
22/04/17Segue »
Apa Cremona, Coldiretti Lombardia: «Una reazione scomposta e irrazionale»
Una reazione scomposta e irrazionale. Così la Coldiretti Lombardia commenta le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Libera Agricoltori di Cremona sul commissariamento ... -
21/04/17Segue »
Commissariamento Apa Cremona, Coldiretti: «Aspettiamo le motivazioni e poi valuteremo con serenità»
Converrebbe essere più prudenti, sereni e composti, come ha fatto il Presidente di Apa Cremona, tralasciando sfoghi irrazionali e irosi come quelli ... -
21/04/17Segue »
Commissariamento Apa, Alloni: «Regione intervenga per rendere pubbliche le motivazioni»
Come aveva annunciato, Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd, ha inviato, questa mattina, una lettera all’assessore regionale all’Agricoltura Fava sulla ... -
20/04/17Segue »
Apa commissariata, vertici azzerati: saltano le elezioni
Il caso - Mercoledì 19 aprile alle 23.59 la comunicazione ufficiale inoltrata da AIA. Allevatori nel caos, fioccano le polemiche. Nolli (Libera Associazione Agricoltori Cremonesi): «Una mascalzonata che dovrà essere portata all'attenzione delle istituzioni e delle autorità competenti». Prandini (Coldiretti): «Insieme a Cremona è stata commissariata anche Milano. Non ci sono ragioni politiche» -
08/06/17Segue »
Apa declassate a uffici periferici: patrimoni e potere saranno accentrati in una sola struttura regionale
Il piano "segreto" di Aia - Tutto in mano ad Aral. Ai territori solo un diritto... di tribuna. Per ora solo le Apa di Mantova e Sondrio restano indipendenti -
08/12/17Segue »
Dalla Regione 1,8 milioni di euro per il sistema allevatori. Fava: «Apa fondamentali»
"Palazzo Lombardia ha disposto la liquidazione di 1,8 milioni di euro a favore delle Associazioni provinciali degli allevatori della regione, per ... -
29/06/17Segue »
Allevatori sotto shock, il commissariamento 'breve" durerà fino a fine anno
Il caso - Mercoledì 28 giugno la decisione del Comitato Direttivo di Aia -
27/07/17Segue »
Allevatori, nuovo ricorso contro il commissariamento
A settembre la prima udienza. Paolo Salomoni, Presidente del Consorzio Servizi Zootecnici: «Il commissariamento dell'Apa rappresenta un grave danno per l'intero settore»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.