Da movimento autonomo nato dal basso a primo partito su scala nazionale. Fondato nel 2009 sulle basi della democrazia diretta e non partitocratica, il Movimento Cinque Stelle conta ad oggi 17 parlamentari europei, 91 deputati, 35 senatori, 88 consiglieri regionali, 38 sindaci e centinaia di consiglieri comunali. Deputato Cinque Stelle dal 2013, il soresinese Danilo Toninelli traccia la fisionomia presente e futura del Movimento, che fa del consenso territoriale la forza per costruire una maggioranza di Governo in vista delle ormai prossime elezioni Politiche.
Secondo gli ultimi sondaggi, se si votasse oggi il Movimento 5 Stelle sarebbe il primo partito nazionale.
«Non abbiamo mai lavorato per i sondaggi né per il consenso. Siamo destinati a vincere perché il modello che proponiamo è vincente, basato su poche e chiare regole, come il dimezzamento degli stipendi o il rifiuto dei finanziamenti pubblici. Il consenso cresce da sé perché la gente sta capendo la nostra proposta e sa che sarebbe applicata anche al Governo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 2 GIUGNO ALL'8 GIUGNO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/05/18Segue »
Cottarelli rimette il mandato. Nasce il governo giallo-verde: Toninelli Ministro delle Infrastrutture
Il fatto - L'Esecutivo tecnico guidato dall'economista cremonese ‘congelato’ per fare strada alla nascita del governo politico che giurerà già questo pomeriggio alle 16. Cittarelli lascia fra gli applausi: «E’ stato un grande onore poter servire il Paese». Da Ennio Zelioli Lanzini, presidente del Senato fino a Danilo Toninelli, diversi i cremonesi con ruoli importanti nelle istituzioni repubblicane -
31/05/18Segue »
Danino Toninelli sarà il nuovo ministro delle Infrastrutture
Nato a Soresina nel 1974, vive a Ticengo ed è laureato in giurisprudenza. Attualmente è capogruppo per il Movimento 5 Stelle al Senato. -
24/05/18Segue »
Danilo Toninelli: «Cambiare farà bene a tutti»
L'intervista - Il capogruppo al Senato per il M5S a tutto campo sul contratto di governo siglato con la Lega: «Gli attacchi erano prevedibili e previsti. E’ la paura del nuovo». Giuseppe Conte verso la proposta della lista dei ministri: il cremasco Emilio Carelli in pole position per il dicastero dei Beni Culturali -
01/06/18Segue »
La crisi politica si è trasformata in crisi di sistema
Tempi caotici oltremodo. E difficili da analizzare, visto che la situazione cambia alla velocità della luce e, magari (come è avvenuto), anche ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.