Totale condivisione sia sui contenuti che sul metodo, così come sulla necessità di tornare a progettare insieme, condividendole, le traiettorie di sviluppo del territorio. Dopo l’incontro di venerdì scorso, 9 giugno, presso la sede dell’Associazione Industriali, è questa l’indicazione che emerge dai protagonisti di quella prima riunione che dovrà portare il costituendo “Tavolo per la Competitività” ad accendere i motori entro luglio attraverso una prima riunione operativa.
Davide Viola: «Nelle mie linee programmatiche ho dedicato un paragrafo alla ripresa delle attività di coordinamento in ambito di programmazione territoriale, economia e sociale, sull’onda dell’esperienza del Patto dello sviluppo e dell’Aqst con Regione Lombardia degli scorsi anni. Da più parti sto ricevendo sollecitazioni in tal senso per creare un tavolo di confronto permanente che possa analizzare il contesto socio – economico e fungere da leva propulsiva per nuovi e comuni indirizzi di programmazione territoriale, insieme a tutti gli stakeholders locali: dalle Istituzioni alle Associazioni di categoria...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 16 AL 22 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/17Segue »
Abbasso le Province, viva le Province!
Il caso - Dovevano sparire, ma ora sono in molti a chiedere che tornino “in campo” con pieni poteri: il “no” al referendum del 4 dicembre scorso ha “salvato” gli enti intermedi. Viola: «Ora un ruolo di coordinamento del territorio». Categorie economiche e sindacato: «Il luogo dove fare sintesi delle priorità su cui concentrarsi» -
21/09/17Segue »
Avviato il Tavolo provinciale della competitività
Progetti comuni per una crescita economica del territorio: a breve la definizione del metodo, degli attori partecipanti e delle priorità da affrontare nel concreto -
09/06/17Segue »
Verso un tavolo per la competitività
Presso la sede di Assoindustriali la riunione con il presidente della Provincia e della Camera di Commercio e i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.