L’appuntamento è per oggi, venerdì 7 luglio, a partire dalle 10.30, presso la sede regionale di Brescia: l’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Parolini, presenterà ufficialmente la nascita di ‘LombardiaFiere’, il polo fieristico della Lombardia Orientale frutto dell’alleanza fra Cremona, Bergamo e Montichiari, pronta già oggi ad un ulteriore allargamento e potenziamento del sodalizio che, in una prima fase, vedrà i poli fieristici ed i sistemi territoriali ed economici di questa parte della Lombardia collaborare e fare sinergia su progetti specifici. In un secondo momento, questo lavoro di squadra potrebbe compiere un salto di qualità traducendosi in qualcosa di ancora più ampio ed ambizioso, come un’aggregazione vera e propria...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 7 AL 13 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/09/16Segue »
Fiera, Cremona pensa ad una grande alleanza con Mantova, Bergamo e Montichiari
La strategia - Fare gioco di sponda e aumentare la massa critica. La vision (ampliare l’orizzonte) è stata condivisa all’interno del Cda dell’Ente Fiera e sono già stati avviati i primi contatti con i possibili partner -
22/02/17Segue »
Verso la nascita di LombardiaFiere, la nuova costellazione fieristica del nord Italia
In via di ufficializzazione l’accordo che mette in rete il Centro Fiera Montichiari, CremonaFiere, ed Ente Fiera Promoberg -
07/07/17Segue »
Fiere, nasce Polo Lombardia Orientale. Parolini: «Accordo che rende sistema più forte e competitivo»
Questa mattina a Brescia la presentazione del contratto di rete 'Lombardia Fiere' sottoscritto da Centro Fiera spa, Pro Brixia, Promoberg e Cremonafiere spa. Il Pirellone presenta un nuovo bando da 1,4 milioni destinato agli organizzatori di manifestazioni fieristiche che investono in innovazione -
07/07/17Segue »
Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si presentano a Foggia al distretto della zootecnia più importante del sud Italia
Un'occasione per il grande mondo dell’allevamento bovino e bufalino (4mila allevamenti) del Meridione -
Cremona 12/05/17Segue »
I settant’anni
Un libro con le memorie di Camillo Genzini ripercorre tutte le tappe, dal Foro Boario alla sede di Ca’ de’ Somenzi
della Fiera di Cremona -
09/03/17Segue »
La fiera alza l’asticella
Il polo fieristico cremonese sempre più proiettato sull’estero come ambasciatore del made in italy: Rotta su India e Azerbaigian con due missioni economiche. Siglato importante accordo con l'Ordine nazionale degli Agronomi. Parla il direttore generale di CremonaFiere, Massimo Bianchedi: «Cremona sia ambiziosa nel progettare il suo futuro». -
31/03/17Segue »
LombardiaFiere: nasce il polo orientale
È già pronto l’accordo formale e presto nascerà il Polo fieristico della Lombardia orientale”. È quanto ha annunciato mercoledì 29 marzo ... -
27/04/17Segue »
La Fiera festeggia 70 anni di attività con un bilancio solido e tanti progetti
Impresa - L'assemblea degli azionisti ha approvato l'esercizio 2016: fatturato di 4,5 milioni di euro, un utile di gestione di 15.402 euro che, rettificato dalla componenti straordinarie, evidenzia una perdita netta di 130.998 euro. Venerdì 5 maggio la presentazione del libro scritto da Camillo Genzini sulla storia del polo fieristico che, «nato per il progresso, deve vivere per il progresso». Bianchedi: «Lavoriamo per costruire il futuro» -
15/06/17Segue »
Fiera al bivio: nuove alleanze per mantenere la leadership
Impresa - Il direttore di CremonaFiere ricorda lo spirito pionieristico che rese grande Cà de Somenzi: «Rafforziamoci per garantire alla fiera e al territorio un futuro di successi degno di questo glorioso passato». Come nel 1946 il territorio ha la possibilità di guardare avanti: Da 70 anni motore di sviluppo. Ora la chance del colpo d’ala
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.