Crolla, nel primo semestre dell’anno, l’utilizzo della cassa integrazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde (e cremonesi) ma, a dispetto di questo dato, sicuramente positivo, sembra che la ripresa stenti a decollare. E’ il quadro che emerge dal 43° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione, presentato ieri mattina a Milano. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 21 AL 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/07/17Segue »
Metalmeccanico, cala la cassa integrazione, ma la ripresa è lontana
I dati del 43° rapporto sulle crisi della Fim Cisl Lombardia: -51% le aziende coinvolte nel 1° semestre 2017 (sul 2016). -62% i lavoratori in cassa integrazione straordinaria rispetto al 31 dicembre. 14.744 gli addetti interessati da ammortizzatori sociali nel 1° semestre
Civillini: «Serve una spinta per la ripresa. Incentivare le assunzoni dei giovani» -
15/02/18Segue »
Metalmeccanico, la Lombardia si riprende, Cremona perde colpi
Fim Cisl Lombardia ha fotografato l’andamento del settore nel secondo semestre 2017: a livello regionale il comparto rialza la testa. In calo il numero di aziende in difficoltà e la cassa integrazione, ma la ripresa occupazionale (ancora) non decolla. A Cremona 27 aziende in crisi per 465 lavoratori interessati dal ricorso agli ammortizzatori sociali. La cassa in deroga piace soltanto sotto il Torrazzo
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.