Missione economica internazionale in India, dal 7 al 9 settembre, all’Agritex di Hyderabad, per presentare il modello agro-zootenico italiano in uno dei mercati più importanti per la produzione e la trasformazione del latte e, il prossimo anno, in concomitanza con lo svolgimento delle Fiere Zootecniche Internazionali, frutto della partnership nata proprio quest’anno fra il polo di Cà de’ Somenzi e l’israeliana Kenes Exhibitions, ‘Watec Italy’, mostra-convegno dedicata alle tecnologie per il trattamento delle acque e il controllo ambientale, tema quanto mai attuale negli ultimi anni e nello specifico proprio durante l’estate 2017, risultata quanto mai avara di precipitazioni, tanto da indurre le organizzazioni agricole a lanciare l’allarme e a chiedere e proporre alle istituzioni soluzioni strutturali in grado di fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 1 AL 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/10/16Segue »
Il Consorzio Agrario diserta (ancora) le Fiera: bufera su Paolo Voltini
Il Caso - Falliti i tentativi di risolvere bonariamente il contenzioso. A breve la sentenza del giudice. La denuncia delle associazioni di categoria: «Atto grave che causa un danno all’intero sistema Cremona. I contratti vanno rispettati» -
08/09/16Segue »
Fiera, Cremona pensa ad una grande alleanza con Mantova, Bergamo e Montichiari
La strategia - Fare gioco di sponda e aumentare la massa critica. La vision (ampliare l’orizzonte) è stata condivisa all’interno del Cda dell’Ente Fiera e sono già stati avviati i primi contatti con i possibili partner -
28/10/16Segue »
Maurizio Martina conferma la strategicità della Fiera di Cremona: è e resterà leader
Questa mattina la visita del ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina, che dopo una visita fra gli stand insieme ai vertici di CremonaFiere si è fermato per incontrare i giornalisti. Martina ha ringraziato pubblicamente il presidente di CremonaFiere, Antonio Piva, per il lavoro svolto per la crescita della manifestazione del polo fieristico. -
24/10/16Segue »
Fiere Zootecniche Internazionali, si alza il sipario
L'evento - A Cà de’ Somenzi dal 26 al 29 ottobre riflettori puntati sulla manifestazione più importante dell'anno: presenti venti delegazioni di buyers da cinque continenti, attesi 4mila visitatori esteri. Domani, martedì 25 ottobre, a Milano, la presentazione del Salone. Il 27 ottobre il ministro Maurizio Martina in fiera. Il presidente di CremonaFiere, Antonio Piva a tutto campo sullo stato di salute della zootecnia e sul settore lattiero caseario europeo: «Crollo dei prezzi fermato dall’intervento europeo» -
07/07/17Segue »
Fiere, nasce Polo Lombardia Orientale. Parolini: «Accordo che rende sistema più forte e competitivo»
Questa mattina a Brescia la presentazione del contratto di rete 'Lombardia Fiere' sottoscritto da Centro Fiera spa, Pro Brixia, Promoberg e Cremonafiere spa. Il Pirellone presenta un nuovo bando da 1,4 milioni destinato agli organizzatori di manifestazioni fieristiche che investono in innovazione -
07/07/17Segue »
Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si presentano a Foggia al distretto della zootecnia più importante del sud Italia
Un'occasione per il grande mondo dell’allevamento bovino e bufalino (4mila allevamenti) del Meridione -
17/11/16Segue »
Futurity, tre giorni... al galoppo
L'evento - Questo fine settimana a Cà de’ Somenzi la manifestazione dedicata al reining. Fra competizioni, musica e balli country. Sono attesi 40mila visitatori -
Cremona 12/05/17Segue »
I settant’anni
Un libro con le memorie di Camillo Genzini ripercorre tutte le tappe, dal Foro Boario alla sede di Ca’ de’ Somenzi
della Fiera di Cremona -
31/03/17Segue »
LombardiaFiere: nasce il polo orientale
È già pronto l’accordo formale e presto nascerà il Polo fieristico della Lombardia orientale”. È quanto ha annunciato mercoledì 29 marzo ... -
27/04/17Segue »
La Fiera festeggia 70 anni di attività con un bilancio solido e tanti progetti
Impresa - L'assemblea degli azionisti ha approvato l'esercizio 2016: fatturato di 4,5 milioni di euro, un utile di gestione di 15.402 euro che, rettificato dalla componenti straordinarie, evidenzia una perdita netta di 130.998 euro. Venerdì 5 maggio la presentazione del libro scritto da Camillo Genzini sulla storia del polo fieristico che, «nato per il progresso, deve vivere per il progresso». Bianchedi: «Lavoriamo per costruire il futuro» -
07/07/17Segue »
E' nata LombardiaFiere: presidente Corrado Boni di CremonaFiere
Internazionalizzazione e nuove iniziative B2B gli obiettivi della nuova rete d'imprese fieristiche -
15/06/17Segue »
Fiera al bivio: nuove alleanze per mantenere la leadership
Impresa - Il direttore di CremonaFiere ricorda lo spirito pionieristico che rese grande Cà de Somenzi: «Rafforziamoci per garantire alla fiera e al territorio un futuro di successi degno di questo glorioso passato». Come nel 1946 il territorio ha la possibilità di guardare avanti: Da 70 anni motore di sviluppo. Ora la chance del colpo d’ala -
20/07/17Segue »
Fiera al bivio: lascia o rilancia? Per la prima volta parlano gli azionisti
Il fatto - Per il polo fieristico di Cà de' Somenzi la necessità di scegliere il proprio futuro: istituzioni ed associazioni ne ribadiscono la strategicità, ma ad oggi non c’è chiarezza sulle azioni da compiere. I nodi sul tappeto: aumento di capitale, aggregazione con un altro protagonista del settore, nuova governance. Oggi in fiera un nuovo consiglio di amministrazione -
09/09/17Segue »
Le Fiere Zootecniche di Cremona in missione all’Agritex di Hyderabad
Il sistema agro-zootecnico italiano si è presentato in India a uno dei mercati internazionali più promettenti. Incontri coi vertici istituzionali, con aziende e operatori del settore per offrire agli espositori di CremonaFiere ulteriori prospettive di business
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.