È stata completata la procedura di designazione che porterà successivamente alla nomina del nuovo Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona per i prossimi quattro anni.
Secondo la riforma di Confindustria, infatti, sono state organizzate diverse giornate di consultazione con la base associativa al fine di determinare eventuali candidature da portare all’attenzione del Consiglio Generale per la designazione a Presidente.
Nel pomeriggio di oggi, 27 settembre, si è riunito infatti il Consiglio che ha designato il dottor Francesco Buzzella quale candidato alla presidenza.
Nel mese di ottobre l’assemblea degli associati procederà all’elezione formale del Presidente e della squadra che lo accompagnerà.
CURRICULUM VITAE DOTT. FRANCESCO BUZZELLA
• 49 anni, nato e residente a Crema – sposato, ha 2 figli di 19 e 16 anni;
• Nel 1992 Laurea in Economia e Commercio a pieni voti presso l’Università Bocconi di Milano con specializzazione in Economia delle aziende industriali;
• Dal 1993 al 1994 ha fatto parte della divisione marketing della DOW Chemical Deutschland;
• Nel 1994 è entrato nel gruppo aziendale di proprietà di famiglia, la COIM - azienda chimica specializzata in prodotti di policondensazione (esteri) e poliaddizione (poliuretani) - ricoprendo vari incarichi fino a diventarne Amministratore Delegato ed occupandosi prevalentemente dell’insediamento e dello sviluppo dei siti produttivi oltreoceano;
• Il Gruppo COIM ha un fatturato di circa 750 milioni di euro, conta 15 siti di cui 6 produttivi ed occupa nel mondo più di mille dipendenti di oltre 20 nazionalità;
• Dal 2012, mantenendo il ruolo di Amministratore di COIM, ha assunto la carica di Amministratore Delegato della società Green Oleo (ex Croda Cremona) operante nella chimica “verde” a base di prodotti naturali; la Green Oleo ha un fatturato di circa 50 milioni di euro e conta 65 dipendenti;
• Da dicembre 2013 fa parte del Consiglio di Presidenza dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona;
• Dal 2014 è Membro di Giunta di Federchimica e da giugno 2017 fa parte del Consiglio di Presidenza di Federchimica;
• È stato Membro del Consiglio Generale di Confindustria a Roma nel biennio 2015- 2017.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/10/17Segue »
Associazione Industriali in assemblea: inizia l'era di Francesco Buzzella
Presso l'Icas di Vaiano Cremasco il passaggio di consegne fra Umberto Cabini e il nuovo presidente. All'assise anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti e il vice presidente per il Capitale Umano di Confindustria, Giovanni Brugnoli -
09/11/17Segue »
Francesco Buzzella: «Ecco le mie traiettorie per lo sviluppo del territorio»
L'intervista - Il presidente degli industriali di Cremona assegna le deleghe alla sua squadra e guarda al futuro: «Tavolo della competitività occasione per superare le logiche di campanile». Stefano Allegri vice presidente vicario -
14/12/17Segue »
Francesco Buzzella: «L'Italia non può permettersi passi indietro»
L'intervista - Il presidente degli industriali guarda al dopo elezioni: «Niente sogni, ma il Paese non deve interrompere il cammino della crescita» -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.