In principio erano i mercatini e gli annunci sui media, oggi è l’online a guadagnarsi fette sempre maggiori di mercato anche se imprese e negozi tengono il passo. Anzi si evolvono e si specializzano. Stiamo parlando della “second hand economy”, quel mercato dell’usato che arriva a muovere nel nostro Paese un volume d’affari pari a 18 miliardi di euro, circa un punto percentuale del Pil. Sullo sfondo le ragioni più svariate: da quelle sociali al risparmio economico piuttosto che la passione per il vintage. Quel che è certo è che la “second hand economy” può arrivare a rappresentare un vero e proprio nuovo stile di vita. Nel segno del meno accumulo-meno sprechi e più attenzione all’ambiente.
In base ai dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano il trend del settore dell’usato in Lombardia è in crescita: + 3,8 percento nel 2016, più della crescita media italiana che è pari al 2,1 percento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 20 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/10/17Segue »
Commercio: nel 2017 vendite estive peggiori degli ultimi tre anni
Nuovo incontro tra Confesercenti e Giunta Galimberti. Boschiroli: “Non c’è più tempo da perdere, servono politiche forti” -
13/09/17Segue »
Confesercenti: in dieci anni perse a Cremona 507 attività
Meno commercio tradizionale e meno ristorazione e turismo. La grande recessione - scoppiata dieci anni fa - ha trasformato profondamente il volto delle citta ... -
02/06/17Segue »
#Vadoincentro, un bando per rivitalizzare il cuore della città
Contributi a chi apre attività nei negozi sfitti -
23/05/17Segue »
Shopping online, un clic per tutti i gusti (o quasi)
E-commerce mania: affari d’oro e nuovi settori nel mirino, come cambiano (e cambieranno) le abitudini d’acquisto. L’esperto: «E’ il futuro, ma la consulenza differenzia il venditore». Liuteria, l'esperienza di Edgar Russ - Violini sul sito: «Vetrina utile ma... silenziosa» -
24/04/17Segue »
Più lavoro e meno tasse, il commercio cerca il rilancio
Iniziativa - Associazioni unite: aperture domenicali poi no-tax area. Entro l’estate un progetto per una zona defiscalizzata in città. -
27/07/17Segue »
Commercio, negozi affollati, ma gli affari non decollano
Bilancio di mezza estate - Ad un mese dall'inizio delle vendite sottocosto, i dati risultano in crescita, ma il guadagno non riscatta un’annata poco esaltante. Associazioni di categoria divise sull’andamento degli acquisti -
15/09/17Segue »
Commercio, Principe: a Cremona serve un esperto urbanista
Confcommercio ribadisce che, a Cremona, non serve il “mago delle luminarie" . E’ necessario, invece, un esperto urbanista che sappia guardare ai problemi ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.