Maria Farina, cremonese, dallo scorso 2 ottobre è responsabile del patronato Uil per la nostra provincia. Approdata al sindacato nel 2004 ha svolto diverse mansioni, compreso un periodo all’interno del Caaf come operatrice per l’assistenza fiscale. Nel nuovo ruolo Farina si è calata a trecentosessanta gradi: «Ci occupiamo di assistenza previdenziale, consulenza e inoltro delle domande nei confronti dei diversi enti. Uno dei temi a noi più cari è quello della pensione, sia nel settore pubblico, sia in quello privato. Altre pratiche che seguiamo sono l’assistenza, il sostegno al reddito, l’indennità, la Naspi, la maternità ed i vari bonus recentemente introdotti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 27 OTTOBRE, OPPURE AL 2 NOVEMBRE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/01/18Segue »
Reddito di Inclusione, è pioggia di domande
Welfare - Il 1 dicembre è partito il reddito di inclusione, la prima misura unica nazionale di contrasto alla povertà. Il nuovo strumento di politica attiva del lavoro sta riscuotendo interesse. Addio alla vecchia 'cultura' assistenzialista del sussidio. Ora il sostegno è condizionato ad un patto per rimettersi in gioco. Ecco cosa stanno facendo i comuni del territorio. Le testimonianze di Mauro Platè, Giuseppe Tadioli, Katja Avanzini e Gianfranco Salvatore
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.