Cremona è una città sonnacchiosa, anziana e restìa all’innovazione. Questo luogo comune, abbastanza autolesionista, non ha forse ragion d’essere quantomeno se si guarda a come la città ha saputo porsi all’avanguardia nell’introduzione della fibra ottica (ormai tanti anni fa) ed oggi nella diffusione di diverse app che, lungi dall’essere un gioco per adolescenti ipertecnologici, aiutano a vivere meglio chi decide di sperimentarle. Con un adeguato portafoglio di app, a Cremona, oggi, si scoprono le offerte dei negozi, si paga in svariati esercizi commerciali, si regola la sosta e, da poco più di un mese, si sfrutta il bike sharing...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DALL'8 AL 14 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/12/17Segue »
Debutto positivo per Mobike a Cremona
E per l'ultimo weekend di shopping natalizio (22 e 23 dicembre) l'utilizzo sarà gratuito -
20/11/17Segue »
L'ospedale di Cremona è MOBIKE
Una postazione dedicata al noleggio della biciclette per favorire la mobilità sostenibile -
27/12/17Segue »
L’hi tech sale in cattedra
La Camera di Commercio di Milano fotografa la crescita delle attività 4.0 nelle diverse province lombarde: Sotto il Torrazzo operano oltre cinquecento attività nei settori più diversi che danno lavoro a più di tremila addetti. La rivoluzione digitale contagerà ogni comparto. AppQuality fra le top 100 startup italiane
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.