Al quindicesimo posto in Italia, al quinto posto in Lombardia, per valore della produzione con 13 Dop e Igp che presentano un impatto economico di quasi 119 milioni di euro (118,8, ndr). E la performance messa a segno dalla nostra provincia secondo il rapporto 2017 Ismea - Qualivita presentato martedì 23 gennaio a Roma. Un risultato non solo cremonese se si pensa che, per il nostro Paese, Dop e Igp rappresentano un patrimonio da 15 miliardi di euro (un primato mondiale), in crescita del 6%...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/11/17Segue »
Consumi, Lombardia boom export: +70% nel mondo per latte e formaggi
Boom dell’export lombardo di latte e formaggi. Negli ultimi dieci anni - spiega un’analisi della Coldiretti regionale su dati Istat – la ... -
18/01/18Segue »
Grana Padano, Prandini: «Basta doppio gioco similari»
Solo in Italia 300 milioni euro danni da brutte copie -
23/01/18Segue »
Lattiero Caseario, un motore per la competitività globale
Indagine - Cremona al centro di un settore strategico fra i protagonisti di Expo. Esportazioni in ascesa anche grazie all’hi tech: dai 78 milioni del 2015 ai 99,7 milioni del 2017. All’estero la passione per i prodotti lattiero caseari del nostro territorio si manifesta principalmente
in Germania, Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Cresce anche l’Asia -
11/11/17Segue »
BonTà 2017: è iniziato il viaggio nel mondo dei sapori
A CremonaFiere lunga giornata fra produttori artigianali provenienti dall'Italia e dall'estero, una rassegna di pizze gourmet, birre artigianali e piatti dalla Toscana e dalle valli Lombarde. Domani si continua con nuovi showcooking e degustazioni dedicati a tortelli e formaggi della tradizione, workshop al sapore di luppolo e Cucina 4.0: quando i social network in cucina
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.