Nell’accogliente salone messo a disposizione dal Consorzio Agrario, sede di Malagnino, si è tenuto giovedì 22 febbraio, un convegno sul tema: “Nuove tecnologie e conoscenze al servizio degli allevatori per ridurre l’impiego del farmaco”.
L’incontro, organizzato da Aral per offrire agli allevatori ed alle filiere agroalimentari il supporto per affrontare le sfide riguardanti la sostenibilità globale, tecnica, ambientale ed economica della nostra zootecnia da latte, ha visto una serie di interventi ed interessanti da parte di Carlo Rusconi, DG Sanità di Regione Lombardia, Diego Vairani, Nicoletta Rizzi, Stefano Milanesi, tutti e tre collaboratori di Aral, Stefano Zecconi dell’Università Veterinaria di Milano...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/07/17Segue »
Allevatori, nuovo ricorso contro il commissariamento
A settembre la prima udienza. Paolo Salomoni, Presidente del Consorzio Servizi Zootecnici: «Il commissariamento dell'Apa rappresenta un grave danno per l'intero settore» -
29/06/17Segue »
Allevatori sotto shock, il commissariamento 'breve" durerà fino a fine anno
Il caso - Mercoledì 28 giugno la decisione del Comitato Direttivo di Aia -
16/06/17Segue »
Caso Apa: Aral diventa Associazione di primo livello. Lo svuotamento delle Apa provinciali prosegue
Il nuovo Cda di Aral avrebbe già deciso il nuovo Presidente: Fortunato Trezzi, Presidente della Coldiretti di Como e Lecco
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.