I millennials, nati tra il 1980 e il 2000 quindi quasi completamente nativi digitali, hanno sviluppato un’abitudine all’utilizzo del web decisamente naturale e familiare. Gli under 35, rappresentano il 40% della popolazione mondiale, il 25% di quella Europea e sono cresciuti con internet, nell’era della globalizzazione, sono oggi molto istruiti e super tecnologici, spopolano sui social network e passano più di 24 ore alla settimana sullo smartphone.
Hanno l’esigenza di costruire la propria ricchezza; con attenzione cercano di pianificare le spese e valutare i propri progetti e le proprie capacità di investimento.
Già adesso il 56% degli utenti si relaziona con la propria banca utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone. «Questo numero, con i nuovi servizi lanciati a livello internazionale e l’ingresso delle nuove generazioni di nativi digitali nel mondo delle professioni, delle imprese e dei consumi, continuerà ad aumentare. L’ecosistema finanziario non può farsi trovare impreparato».
(fonte: Osservatorio FinTech del Politecnico di Milano)
I millennials sono infatti abituati a trovare immediatamente le risposte che cercano, ad avere un’interazione veloce e diretta con i device e con chi si cela dietro un sito web, a informarsi online e a cercare tramite internet le soluzioni ai propri problemi nonché a creare relazioni, a volte anche esclusivamente, digitali.
Giusy Biondelli
Consulente Finanziario AIEF
Certificato Efpa Italia
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 13/04/18Segue »
Esperimento choc al Munari: 46 studenti senza social per una settimana. Hanno resistito solo in... 3
Lo studio - Ricerca condotta dall'Università di Milano: nella bolla dei social dove il tempo si perde -
08/02/18Segue »
I Millennials al (primo) voto, si raccontano
Società - Il 4 marzo debutto alle urne per i neo maggiorenni nati nel Duemila. Come leggono il presente e che futuro immaginano i 18enni delle nostre città -
07/10/17Segue »
Ilaria Carola Casetti, da Cremona a Vienna
L'intervista - Gli studi e la lotta alle neoplasie mieloproliferative della ricercatrice cremonese che ha vinto la Borsa di Studio Ivano Becchi - Segue »
-
05/05/17Segue »
“Cremona Tec-Night”: la notte bianca della tecnologia
La sera del 10 giugno inaugurazione ufficiale del inaugura Polo per l'Innovazione Digitale, promosso dal CRIT: luci, suoni e colori giochi di luce, proiezioni laser, performance artistiche e attività multimediali a cielo aperto per un'esperienza unica alla scoperta delle innovazioni tecnologiche. -
29/01/19Segue »
Risparmio & Bisogni: la protezione!
Atto primo - Il denaro è uno strumento al servizio delle nostre necessità proiettate nel tempo. La Piramide di Maslow ci aiuta a migliorare la consapevolezza finanziaria -
26/02/19Segue »
Investimenti ed extra rendimento!
Ultimo atto - Dopo la liquidità, la riserva e la previdenza, focalizziamo un nuovo obiettivo. L’analisi dei bisogni è alla base del nostro progetto di pianificazione finanziaria. Corso di "FINANZA ABC": si parte l'11 marzo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.