Secondo molti osservatori è stata una delle carte vincenti, forse la principale, dell’ottimo risultato elettorale del M5S alle elezioni politiche del 4 marzo. Il reddito di cittadinanza, già presente in varie forme in molti Paesi d’Europa, rappresenta un rafforzamento del Reddito di Inclusione, la prima misura unica nazionale di contrasto alla povertà varata dal governo di centrosinistra, in vigore dal 1 dicembre (Mondo Padano del 19 gennaio scorso, ndr). Ma che cosa prevede la proposta del M5S? Al di là del nodo relativo alle risorse necessarie per finanziarlo, di cui parleremo dopo, su cui non c’è accordo (i promotori ipotizzano un costo di circa 17 miliardi di euro, ma alcuni economisti ipotizzano un costo di 30 miliardi e oltre), importante è capire come funzionerebbe e a chi sarebbe destinato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/18Segue »
Davide Viola: «Il lavoro merita rispetto, non propaganda»
Il Presidente della Provincia di Cremona a tutto campo sul presente e sul futuro dei Centri per l'Impiego -
20/06/18Segue »
Dalla Regione nemmeno un euro per i centri per l'impiego
Egregio Direttore,
è ufficiale: la Regione non darà un euro per finanziare i centri per l’impiego, una realtà a dir poco ... -
05/04/18Segue »
Lavoro, Cremona meglio di Mantova e Pavia
Il rapporto - L’Osservatorio Provinciale ha fotografato l’andamento delle Cob nel corso del 2017: la disoccupazione scende al 6,25%. Più occupati anche fra i giovani, ma prevalgono i contratti a tempo determinato e le low skills. -
22/02/18Segue »
Carlo Cottarelli: «Il debito non è l’unico macigno»
L'intervista - Il direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici spiega perchè l’Italia deve liberarsi dai “sette peccati capitali” che imprigionano l’economia italiana: evasione fiscale, corruzione, burocrazia, giustizia, nascite, questione meridionale, i nodi irrisolti. Priorità per il prossimo Parlamento che mal si sposano con le promesse elettorali di queste settimane in vista delle elezioni del 4 marzo. -
14/12/17Segue »
Carlo Cottarelli: «Se lasciassimo l’euro sarebbe la bancarotta»
L'intervista - L'ex Commissario alla Spending Review spiega cosa farà il nuovo Osservatorio Conti pubblici Italiani e avverte: «Il nostro Paese non si può permettere di abbassare la guardia. E’ in gioco la nostra credibilità. La Lira non è la Sterlina» -
26/03/18Segue »
Nemico pubblico numero uno
Il mostro - L’evasione fiscale in Italia divora qualcosa come 130 miliardi di euro l’anno, pari all’8 per cento del Pil: «Necessario arricchire il capitale sociale attraverso la scuola» -
14/06/18Segue »
Centri per l'Impiego nel caos: senza risorse e con organici all'osso. Scoppia il 'caso' Lombardia
Lavoro: le Province non possono assumere e il Pirellone, dissattendendo la legge regionale, non sarebbe intenzionato ad assumere il personale. Preoccupazione fra i dipendenti e fibrillazioni a livello politico in vista della discussione del progetto di legge in programma il 26 giugno. CPI fondamentali per le Politiche attive e il reddito di cittadinanza: servirebbero 50mila dipendenti. In Italia ce ne sono 9.000. Poco più di 500 in Lombardia, 53 in provincia di Cremona -
14/02/19Segue »
La Provincia di Cremona ha attivato un servizio informativo telefonico sul Reddito di Cittadinanza.
Il servizio è raggiungibile al numero 0372 406565, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, è gestito dal Settore ... -
22/05/18Segue »
Schiavi della burocrazia
La classifica - Italia al 46° posto al mondo (all’ultimo posto nel G7), per la facilità di interazione con la pubblica amministrazione. Carlo Cottarelli: «Difficile attrarre investimenti se aprire un’attività richiede anni» -
07/06/18Segue »
Carlo Cottarelli: «Il mio governo sarebbe stato così, 13 ministri, di cui 8 donne»
L'intervista - Il noto economista svela alcuni retroscena di quei giorni come presidente del Consiglio incaricato: «La serenità di Mattarella mi ha aiutato moltissimo» -
12/11/18Segue »
Centri per l'Impiego e Reddito di Cittadinanza: riforma seria o calcolo elettorale? Ecco la verità che nessuno ha ancora detto
Centri per l'Impiego dimenticati per 20 anni e riscoperti solo ora. POtenziarli è necessario: ma per farlo (eper assumere le migliaia di dipendenti che mancano), serviranno due anni, non pochi mesi. E per il Reddito di Cittadinanza il Governo si ispira al Mississippi -
29/11/18Segue »
Reddito di cittadinanza, questo sconosciuto
Lavoro - Nell’attesa di riorganizzare, potenziare e riqualificare i Centri per l'Impiego, si stampano 6 milioni di tessere mentre la Lega propone di coinvolgere direttamente il mondo produttivo nella formazione e riqualificazione delle persone. Ecco che cosa ne pensano Associazione Industriali e Confartigianato
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.