Il Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta sarà a Cremona per un pomeriggio dedicato alle attività e alle prospettive della sede universitaria cremonese. L’incontro, aperto alla stampa, alle categorie economiche e alla cittadinanza, si terrà martedì 10 aprile alle ore 14,30 presso la sede di via Sesto.
Il Politecnico, il Comune di Cremona e la Fondazione Arvedi Buschini presenteranno le azioni e gli investimenti messi in campo, in sinergia con ACSU(Associazione Centri Studi Universitari), a favore del Politecnico. In particolare verranno illustrati i contenuti della nuova Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering, nata anche in seguito alla cattedra di acustica finanziata a partire dal 2015 e per 15 anni dalla Fondazione Arvedi Buschini, i progetti di ricerca del laboratorio di Musical Acoustics presso Museo del Violino e dell’Osservatorio Smart Agrifood.
La sinergia tra Politecnico, Comune, Fondazione Arvedi Buschini e ACSU ha come indirizzo quello di un sempre maggiore radicamento del Politecnico nelle linee di sviluppo della città con il coinvolgimento in misura crescente delle categorie economiche e di tutti gli attori interessati.
Al termine dell'incontro il Rettore Resta visiterà il Polo delle Tecnologie.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/03/19Segue »
Nuova sessione di laurea al Politecnico
Lunedì 4 marzo si è svolta una nuova sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano: 18 giovani hanno ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.