L’Associazione Industriali della Provincia di Cremona organizza per il giorno lunedì 14 maggio, alle ore 17 presso la sede della Camera di Commercio di Cremona – Sala Maffei Via Lanaioli,7, il kick off del masterplan per il rilancio della Provincia che l’Associazione Industriali ha affidato a The European House – Ambrosetti.
L’appuntamento sarà una riunione operativa con l'obiettivo di avviare una prima discussione pragmatica con gli attori chiave del territorio per ricevere indicazioni e prospettive da includere nel percorso di progettazione che si sta avviando.
L’appuntamento vedrà l’intervento del rappresentante di The European House - Ambrosetti, Lorenzo Tavazzi, che avvierà questa prima fase di raccolta di idee e considerazioni.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/07/18Segue »
Competitività, adesso si fa sul serio
L'intervista - Giuseppe Demaria, segretario generale della Cisl, a tutto campo sul futuro del territorio. Sono appena stati avviati tre dei quattro tavoli tematici previsti in Provincia: «Infrastrutture, lavoro, formazione, cultura e turismo per poter crescere» -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti -
01/11/18Segue »
Ambrosetti avverte Cremona: «Territorio pieno di eccellenze, ma incapace di parlare con una voce unica»
All'assemblea degli Industriali presentati i primi (parziali) risultati del lavoro di ascolto ed analisid el territorio: fra i gap piùrilevanti quello infrastrutturale che ci costa 160 milioni di euro l'anno. Ma anche la scarsa visibilità, l'incapacità di fare squadra e il non saper utilizzare appieno il network globale di cui dispone -
21/05/18Segue »
Masterplan per il rilancio di Cremona: dalle tre T alle tre C
Lunedì 14 maggio in Sala Maffei la presentazione del piano ‘Territorio al futuro’ dello Studio Ambrosetti che raccoglie consensi
fra istituzioni e categorie economiche, consapevoli della posta in palio e dei rischi potenziali. Francesco Buzzella: «La cosa più importante è costruire la visione comune». Tavazzi: «Bisogna puntare sulle competenze territoriali» -
14/03/19Segue »
Masterplan 3C, i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore immaginano il futuro del territorio
Esclusivo - Ecco come i primi cittadini dei tre comuni più popolosi hanno risposto al questionario -
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.