Come riportato da “Mondo Padano” la scorsa settimana, il Consiglio regionale lombardo e le sue Commissioni stanno discutendo, in questi giorni, il progetto di legge relativo alla riorganizzazione dei servizi pubblici per il lavoro nella nostra regione.
La Regione Lombardia intende così dare attuazione alla normativa statale (decreto legislativo 150/2015) che, tre anni fa – dopo diversi interventi normativi tutto sommato marginali – ha finalmente introdotto nell’ordinamento italiano la più importante riforma dei servizi per il lavoro e dei Centri per l’impiego.
Si tratta di un passaggio decisivo perché i servizi per il lavoro – tanto snobbati e misconosciuti in Italia – stanno diventando sempre più centrali nel nuovo assetto del mercato del lavoro e nel sistema complessivo delle politiche attive e passive del lavoro.
Dunque, il contenuto della legge regionale ora in discussione meriterebbe di essere conosciuto, spiegato, approfondito, dibattuto, valutato in tutti i suoi aspetti positivi e negativi perché i danni derivanti da un’affrettata e cattiva elaborazione si manifesteranno – entro breve – in tutto il territorio regionale.
E allora ci sarà la solita corsa ad individuare il capro espiatorio di turno: il personale dei CPI, il sistema pubblico che non regge, il modello statale che non è adeguato per la Lombardia e via dicendo. Mi sembra già di sentire il rosario e l’infinità di frasi fatte e luoghi comuni che si possono dire al riguardo!...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/06/18Segue »
Centri per l’Impiego lombardi in presidio per funzionare
Martedi' 26 giugno, dalle 10 alle 13, via Fabio Filzi 22 a Milano -
15/03/18Segue »
Reddito o lavoro di cittadinanza?
I nodi - Sette condizioni da attuare perchè in Italia possa generare dei benefici e non tradursi in un grave danno (anche economico). In Italia i beneficiari stimati sono 9 milioni. In provincia di Cremona 50mila persone, con un costo di 80 milioni di euro. Cottarelli: sulla carta le coperture ci sono, ma... a discapito di altri capitoli cui saranno sottratte le risorse -
14/06/18Segue »
Centri per l'Impiego nel caos: senza risorse e con organici all'osso. Scoppia il 'caso' Lombardia
Lavoro: le Province non possono assumere e il Pirellone, dissattendendo la legge regionale, non sarebbe intenzionato ad assumere il personale. Preoccupazione fra i dipendenti e fibrillazioni a livello politico in vista della discussione del progetto di legge in programma il 26 giugno. CPI fondamentali per le Politiche attive e il reddito di cittadinanza: servirebbero 50mila dipendenti. In Italia ce ne sono 9.000. Poco più di 500 in Lombardia, 53 in provincia di Cremona
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.