«I tavoli della competitività sono partiti lo scorso 26 luglio. Per il momento tre su quattro. Il primo si chiama infrastrutture. Il secondo lavoro, formazione, sviluppo ed innovazione. Il terzo cultura e turismo». Ad affermarlo è Paolo Soncini, segretario provinciale Uil Cremona–Mantova.
Segretario, sono stati partecipati i tavoli in questo kick off?
Ho contato una cinquantina di persone nella sala azzurra della Camera di commercio di Cremona. Erano presenti tutti i rappresentanti del mondo politico, enti, istituzioni, associazioni che costituiscono il mondo economico ed associativo della provincia. Anche i sindacati hanno partecipato con grande interesse: io per la Uil, Marco Pedretti per la Cgil, Monica Manfredini per la Cisl...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/07/18Segue »
Competitività, adesso si fa sul serio
L'intervista - Giuseppe Demaria, segretario generale della Cisl, a tutto campo sul futuro del territorio. Sono appena stati avviati tre dei quattro tavoli tematici previsti in Provincia: «Infrastrutture, lavoro, formazione, cultura e turismo per poter crescere» -
01/08/18Segue »
Tavolo della Competitività Territoriale, partiti i lavori di tre tavoli tematici
Lo scorso giovedì 26 luglio 2018 in Camera di Commercio di Cremona -
24/09/18Segue »
Insediato il Tavolo Tematico 4 Semplificazione P.A.
L’incontro si è svolto mercoledì 19 Settembre 2018 presso la Sala Azzurra di Camera di Commercio di Cremona
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.