Martedì 24 luglio (Mondo Padano del 27 luglio, ndr) si è svolta una sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano: 23 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. Fra questi, Marina Nikolic, che ha completato il Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.
L’iniziativa prevede un percorso di formazione avanzata che include stage estivi presso importanti aziende, lezioni di inglese professionale, periodi di studio all’estero, incontri diretti con Top Manager, corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management ed eBusiness.
Inoltre per alcuni studenti al Percorso viene associato un premio in denaro di 5.000 Euro.
Per l’anno accademico 2018/19 le nuove matricole hanno tempo fino al 28 settembre per presentare la domanda di ammissione ai Percorsi di Eccellenza compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona (www.polo-cremona.polimi.it), nella sezione Essere Ammessi» Percorsi di Eccellenza.
Qui di seguito l’intervista all’Ing. Marina Nikolic:
Finalmente una donna che decide di studiare Ingegneria Informatica, quali sono le motivazioni della sua scelta?
In realtà, ho semplicemente deciso di studiare qualcosa che mi piace e ho avuto la fortuna di ricevere il sostegno della mia famiglia. La scelta di iscrivermi a Cremona è dovuta principalmente alle dimensioni contenute e alla struttura in generale (c’è molto spazio per studiare o rilassarsi tra una lezione e l’altra).
Ha superato gli esami con esiti sempre ottimi, in molti casi eccellenti con tanto di lode. Qual è il segreto per superare (brillantemente) gli esami?
Non credo ci siano veri e propri segreti. Per me, è stato fondamentale seguire le lezioni sia per comprendere meglio, che per darmi un ritmo di studio.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/03/19Segue »
Nuova sessione di laurea al Politecnico
Lunedì 4 marzo si è svolta una nuova sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano: 18 giovani hanno ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.