Peggiora lo stato di salute del metalmeccamico in provincia di Cremona nel primo semestre 2018. Ad evidenziarlo è il 45° Rapporto sulle situazioni di crisi dell’Osservatorio della Fim Lombardia, presentato martedì mattina presso la sede regionale della Cisl. La performace messa a segno dalle imprese che operano sotto il Torrazzo, peraltro, risulta peggiore rispetto al quadro che emerge a livello lombardo dove, invece, sono interessate da processi di crisi 325 aziende (erano 323 nel secondo semestre) per 8.448 i lavoratori lombardi coinvolti da cassa integrazione, soprattutto straordinaria e mobilità e quindi con un netto miglioramento (la flessione è stata dell’8,18%) rispetto ai 9.201 lavoratori interessati del secondo semestre 2017. Tuttavia fra gli elementi di maggior preoccupazione bisogna evidenziare il crescente ricorso alla mobilità che a livello regionale sale a quota 35 aziende (22 il semestre precedente) con un conseguente incremento del numero dei licenziamenti (856 a fronte degli 383 nel semestre precedente): un dato allarmante se si pensa che negli ultimi quattro semestri i lavoratori licenziati in Lombardia sono stati complessivamente 4.160, a conferma del persistere di diverse situazioni di difficoltà del comparto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/02/19Segue »
Se si ferma il motore
Il rapporto - Fim Cisl Lombardia ha fotografato l’andamento del metalmeccanico nel secondo semestre 2018: in provincia di Cremona in crisi 26 aziende per 888 lavoratori coinvolti
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.