Un mercato stabile - quello degli strumenti musicali in Italia - a fronte di un comparto, quello del commercio, dove, invece, proprio come sta accadendo anche per molti altri settori, si sta registrando l’effetto, corrosivo, per i negozi tradizionali, dell’e-commerce, sempre più aggressivo e competitivo, potento praticare prezzi più bassi a fronte di un’offerta più ampia.
Lo rivela l’Osservatorio 2018 diffuso da Dismamusica e realizzato dall’Università Cattolica, presentato domenica 30 settembre a Cremona Musica - che evidenzia una lieve crescita del settore pari allo 0,77%. Per la prima volta, inoltre, sono state analizzate anche le vendite al pubblico effettuate direttamente dai negozianti specializzati...
Chiara Capelli
Centro di Ricerca
per lo Sviluppo Imprenditoriale
dell’Università Cattolica
del Sacro Cuore
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/10/18Segue »
Guelfi e Ghibellini fuori dal tempo, la Fiera ha bisogno del sostegno di tutti
Questa volta abbiamo assistito ad un’esibizione ineccepibile. Per lo straordinario valore degli assoli, ma anche (e soprattutto) per la perfetta armonia ... -
27/09/18Segue »
Musica, Cremona capitale
L’evento - Dal 28 al 30 settembre a Cà de’ Somenzi riflettori puntati sull’artigianato di alta qualità. Alle 11.30 l'inaugurazione con il taglio del nastro. Cinque manifestazioni in una: produttori, buyers ed artisti. Oltre 300 espositori, più della metà proveniente dall’estero, oltre 5mila prodotti presenti, oltre 160 eventi e più di 400 artisti coinvolti. Cà de’ Somenzi diventa un enorme palcoscenico -
01/10/18Segue »
Cremona Musica 2018 chiude in crescita
Termina con un grande successo la terza e ultima giornata di Cremona Musica, che nel 2018 conferma il suo ruolo di pilastro all’interno del mercato, ancora in crescita, degli strumenti musicali, come un punto d’incontro unico per il settore. L’edizione si chiude con un aumento dei visitatori rispetto allo scorso anno. Nell’ultima giornata sono stati consegnati altri tre Cremona Musica Awards.
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.