Un plauso a Stefano Pellicciardi che si è mosso per tempo per pubblicizzare anche questa edizione della festa del torrone, la convinzione che la vocazione turistica di Cremona città d’arte stia crescendo, almeno dal Museo del violino in avanti, ma ahimè, la constatazione è che crescono vertiginosamente anche le commissioni che Booking.com pretende. Silvio Lacchini, 58 anni, amministratore di Cremona hotels che raggruppa il Delle Arti, il Continental, l’Impero e l’Astoria, analizza il momento del turismo in città. E stempera anche la polemica con i Bad & Breakfast e gli alloggi di Airbnb, partita da Federalberghi con accuse di concorrenza sleale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/11/18Segue »
Si alza il sipario sul torrone
L'analisi - Il dolce simbolo di Cremona protagonista dal 17 al 25 novembre: degustazioni, spettacoli e il matrimonio di Bianca Maria Visconti. Lacchini: «Prenotazioni confermate, siamo contenti La vocazione turistica? Si costruisce poco a poco». Grande attesa per l'arrivo dello chef Damiano Carrara -
15/11/18Segue »
Rivoltini festeggia i 90 anni di attività
Massimo racconta le origini di una straordinaria avventura non solo aziendale: «Questa è la storia di una grande famiglia» -
16/11/18Segue »
#Mondo_Torrone
Trova nella tradizionale Festa del Torrone un dettaglio originale, curioso, divertente e personale. -
Cremona 16/11/18Segue »
E in principio era il... “turùn”
La storia del torrone dalle origini fino al matrimonio
di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza -
22/11/18Segue »
Festa del Torrone, Cremona invasa dal turismo en plein air
Società - Cinquemila arrivi fino ad oggi presso il campeggio di Cremona. C’è il tutto esaurito -
17/11/18Segue »
Cremona la dolce
Il comparto dolciario rappresenta una realtà sempre più importante per l’economia provinciale. Volano gli affari delle imprese. Industrie ed attività artigianali. Prodotti da forno, cacao, caramelle, tanti i brand: interscambio oltre i 66 milioni di euro
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.